Giunge alla sua XXIII edizione il FLIPT – Festival Laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali organizzato dal Teatro Potlach di Fara in Sabina (RI), diretto da Pino Di Buduo.
Un programma ricco e molto intenso per questa edizione: dieci giorni di laboratori, spettacoli e dialoghi dedicati all’incontro e allo scambio creativo tra diverse culture della performance.
Quest'anno il confronto avverrà tra artisti provenienti da Sudafrica, Groenlandia, Iran, Brasile, Norvegia, Grecia, Ucraina, Danimarca e Italia, che porteranno al festival il proprio contributo attraverso la condivisione della propria personale esperienza teatrale.
Dal 7 al 16 luglio a Fara Sabina e nei comuni limitrofi, pedagoghi di livello internazionale si avvicenderanno nella conduzione di workshop dedicati alla regia e agli elementi fondativi della presenza scenica dell'attore nelle culture orientali e occidentali.
Programma*:
Dal 7 al 9 luglio
Masterclass con Eugenio Barba e Julia Varley
Dal 10 al 14 luglio
Laboratorio “Arlecchino e i suoi segreti” con Enrico Bonavera (Italia)
Dal 10 al 16 luglio
Laboratorio di costruzione dello spettacolo “Città Invisibili” con il Teatro Potlach
15 e 16 luglio
Messa in scena dello spettacolo “Città Invisibili” con tutti i partecipanti al Festival
Inoltre:
Laboratorio intensivo di canto ucraino con Maria Vanieieva (Ucraina)
Tutte le sere si presenteranno spettacoli di compagnie provenienti da tutto il mondo, tra cui:
• Fondazione Barba Varley (Italia)
• Centre For Creative Arts (Sudafrica)
• Teatro Nazionale Nunatta Isiginnaartitsisarfia (Groenlandia)
• Clube de choro de Londrina (Brasile)
• Majsternya 55 (Ucraina)
• Teatr Brama (Polonia)
• Grenland Friteater (Norvegia)
• Center for the Study and Research of Theater Ke.M.E.THe.T. (Grecia)
• Accademia di Belle Arti di Catania (Italia)
• Vito Di Bernardi e Ilaria D’Agostino (Italia)
• Teatro Potlach (Italia)
F.L.I.P.T
FESTIVAL LABORATORIO INTERCULTURALE
DI PRATICHE TEATRALI
Teatro Potlach di Fara Sabina diretto da Pino Di Buduo
in collaborazione con I.S.T.A. International School of Theatre Anthropology diretta da Eugenio Barba
dal 7 luglio al 16 luglio 2023
Hai partecipato? Lascia un commento ( )