Nella locandina troverete tutto: date, proposte gastronomiche, intrattenimento musicale, la memoria storica rappresentata dalla fotografia, la presenza dei bambini delle scuole dalla materna alle primarie, in quel di Santa Rufina/Cittaducale che avverrà attraverso i loro sempre graditi disegni, un interessante convegno di carattere antropologico inerente alle famiglie storiche santarufinare e poi la sensibilità.
Sensibilità voi vi domanderete? Certo, la sensibilità, l’essere sul territorio, unire le persone, comprendere singole scelte, gusti, orientamenti e passioni.
In questa edizione abbiamo l’onore di ospitare gli amici dell’Associazione Superabilità formata da ragazzi di varie età, esperienze di vita ed ostacoli trasformati in risorse preziose.
Ebbene: venite a trovarci e se vi avremo deluso vi offriamo la cena!
La navetta che vi condurrà alle cantine stavolta sarà un trenino, il treno dei desideri di quelli semplici ma veri.