Festival, Aprilia Books & Comics 2023



Tra musica live, conferenze e tantissimi cosplay, l'evento promette tre giorni di puro divertimento

Il 22, 23 e 24 settembre dalle ore 10 alle 23 presso il Focarile di Aprilia (LT) si terrà Aprilia Books & Comics sotto la direzione artistica di Remigio Messina, Art Director dello studio di animazione Officina Animata promotrice e anche casa editrice dell’evento. Tra le decine di artisti importanti tra Topolino, Marvel, Bonelli e autori straordinari, ci saranno presenti i tre vincitori del premio Aprilia B&C: Alex Bertani, direttore editoriale del settimanale Topolino e dirigente della Panini, Luca Raffaelli, giornalista, saggista e sceneggiatore italiano, eccellenza nel mondo dei fumetti e dell'animazione, Gigi Caiola, scrittore, manager e produttore storico di tutti i concerti del Maestro Ennio Morricone con il suo libro: "We All Love Ennio Morricone".

Aprilia Books & Comics una manifestazione culturale per l’editoria classica e del fumetto, per l’animazione cartoonistica e del settore audiovisivo. Un’assoluta novità nel territorio pontino, giunta alla sua seconda edizione. La sua finalità principale è quella di valorizzare e promuovere la lettura rendendo di facile accesso ai nostri partecipanti, soprattutto ai più giovani, iniziative di crescita educazionale.

Aprilia Books and Comics interpreta, dunque, questo desiderio di cultura, ospitando ed offrendo opere di artisti e di case editrici sia del nostro territorio che di quello nazionale ed internazionale.

Questo straordinario evento ludico culturale, della durata di tre giorni, ospiterà una serie di attività diversificate con il fine di assicurare il coinvolgimento di diverse fasce di utenza: il programma, infatti, è ricco di seminari, conferenze ed incontri con gli autori e le case editrici unitamente ad iniziative a carattere più diffusamente popolare e giovanile.

Officina Animata lancerà due prodotti editoriali davvero interessanti:

RED SHIELD – Storia di un super eroe tutto italiano presente in tutte le copertine di questa edizione e di quella precedente di Aprilia Books & Comics.

Il fumetto, disegnato magistralmente da Roberto Cianfarani, nasce, inizialmente, in 3D dalla mano di Remigio Messina ma dopo tante richieste, arrivate dal pubblico della prima edizione, curioso di sapere il nome e la storia del super eroe in copertina, lo studio Officina Animata decide di farne una serie a fumetto ma tradizionale, in stile Marvel. Il fumetto lo potrete trovare allo stand di Officina Animata.

OFFICINA MANGA – Una rivista di manga che non vuole essere solo una raccolta di storie a fumetti ma un lancio per fumettisti emergenti ed una raccolta di pagine didattiche su come imparare lo stile manga. Tra gli autori di spicco della rivista troviamo Paolo Zeccardo tra i mangaka più popolari d’Italia e tra i pochi ad aver vissuto, lavorato e pubblicato direttamente in Giappone e Paola Cianfarani, una delle prime italiane ad aver disegnato manga qui da noi e responsabile della parte artistica della rivista.

La elegante location offre, oltre una vasta area espositiva, più di un ettaro di giardini con laghetto annesso. Per l’intera durata dell’evento saranno presenti cosplayer di ogni tipo.

Programma

Venerdì 22 ore 11:00

Emanuele Di Giorgi

CEO di Tunuè, racconta: “Essere editori di fumetti oggi.”

Venerdì 22 ore 12:00

Ediberto “EDYM” Messina

Fumettista italiano di Dago, racconta: Io e Dago, capolavoro del fumetto.

Venerdì 22 ore 15:00

Francesco Vacca

Sceneggiatore di Topolino, racconta: Come si scrive una storia per Disney.

Venerdì 22 ore 16:30

Marzia Dal Fabbro

Attrice, regista, docente di teatro, direttrice del doppiaggio e manager di Sound Art 23, racconta: Professione doppiaggio.

Sabato 23 ore 11:30

Paolo Zeccardo

Fumettista professionista attivo nel mercato giapponese ed europeo dal 2006, racconta: Il meraviglioso mondo del Manga.

Sabato 23 ore 15:00

Marco Gervasio

Fumettista e autore per Topolino racconta: Le novità di “Topolino”.

Sabato 23 ore 17:00

Alex Bertani

Direttore editoriale del settimanale Topolino, racconta: Il restyling di Topolino e la Panini.

Domenica 24 ore 10:30

LAB Dfg Editore

Casa editrice sportiva italiana, presenta: Mylle sfumature d’azzurro. Un meraviglioso libro di Sara Rossi e Petro Gervastri.

Domenica 24 ore 12:00

Luca Raffaelli

Giornalista, saggista e sceneggiatore italiano, esperto di fumetti e animazione, racconta: Il mondo dell’animazione.

Domenica 24 ore 16:00

Gigi Caiola

Scrittore, manager e produttore di tutti i concerti del Maestro Ennio Morricone. presenta: We all love Ennio Morricone.

Domenica 24 ore 18:30

Giorgio Di Vita

Fumettista, sceneggiatore italiano che ha lavorato per "Topolino", "Paperinik", e tantissime altre pubblicazioni, presenta: Il suo nuovo libro sulle tecniche di fumetto edito da Giunti Editore.

Il premio Aprilia Books & Comics

Tra gli ospiti importantissima i tre vincitori del premio Aprilia B&C da evidenziare certamente:

Alex Bertani

Direttore editoriale del settimanale Topolino e dirigente della Panini.

Alex Bertani è un editore italiano. È tra i dirigenti della Panini Comics e direttore editoriale di Topolino. Laureato in economia, nel 1994 è entrato alla Marvel Italia, rivestendo diversi ruoli. Poi assume la direzione di "Pan Distribuzione", divisione distributiva di Panini Comics (che nel frattempo si era fusa con Marvel Italia dando vita al gruppo Panini S.p.A.). Alex è stato per ben 11 anni direttore responsabile di Anteprima, il più diffuso mensile di informazione fumettistica in Italia, ruolo che manterrà fino al 2011.

Gigi Caiola

Scrittore, manager e produttore di tutti i concerti del Maestro Ennio Morricone.

Tra i nostri ospiti illustri, Luigi Caiola è sicuramente una splendida sorpresa per noi e per voi.

Luigi, tra il 1997 e il 2015 è stato manager e produttore del Maestro Ennio Morricone, realizzando oltre 250 concerti da lui diretti in tutto il mondo e 15 tra cd e dvd per i quali ha ricevuto un Disco di Platino, due Dischi d'Oro, due Grammy Nominations, un Grammy Award Recognition.

Il suo libro, appena uscito, "We all love Ennio Morricone" è spettacolare così come ascoltare il racconto direttamente dall'autore. Racconto che sentirete la domenica 24, ultimo dei 3 giorni del nostro comics.

Luca Raffaelli

Giornalista, saggista e sceneggiatore italiano, esperto di fumetti e animazione.

Considerato uno dei massimi esperti italiani nel campo dei fumetti e dell'animazione, si occupa di promuoverne un ruolo di rilievo nel panorama culturale nazionale, sia come giornalista, sia come autore di saggi. Ha iniziato a scrivere nel 1976 sulle pagine de Il fumetto, rivista dell’Anaf. Dopo aver fondato la rivista di critica L'urlo, ha cominciato a collaborare sulle pagine di Paese Sera nel 1980, assumendo poi il ruolo di redattore capo dell’edizione italiana di Métal Hurlant. Nel 1981 ha diretto due servizi sul fumetto per La parola e l'immagine, programma culturale di Rai 3: il primo con la prima intervista tv ad Andrea Pazienza e Filippo Scozzari, il secondo sulla crisi delle riviste con interviste a Oreste Del Buono, Luigi Bernardi, Milo Manara e tanti altri.

Artist alley

Mauro Talirico

Fabio Mantovani

Fratelli Mancuso

Marco Foderà

Marco Gervaso

Francesco Vacca

Marco Palazzi

Elisa Picuno

Elena Casagrande

Lidia Cestari

Paolo Zeccardo

Lorenzo Brutti

Elena Maria Campanaro

Paola Cianfarani

Roberto Cianfarani

Cosplay

La direzione artistica per la parte cosplay è affidata a Michela Silvestri in arte Miikhy Deafening ed anche Assistente di produzione cinematografica.

Per il nostro comics, Michela è la responsabile organizzatrice della realtà relativa agli ospiti, concerti, M&G, area palco, workshop relativi all'ambito del cosplay e dell'entertainment in generale per l'edizione 2023 dell'evento Aprilia Books & Comics.

La Location

Con più di mille ettari di terreno, la villa Il Focarile, offre uno spazio suggestivo, con giardini splendidi e un laghetto annesso e mille angoli utili per i set fotografici dei cosplayer. Di facile accesso, direttamente dalla pontina, la zona è piena di parcheggi. Una Navetta verrà comunque istituita, offrendo servizio di accompagno dalla stazione di Aprilia alla location e viceversa. Molta attenzione è dedicata alla parte ristoro. Infatti all’evento, si avrà la possibilità di mangiare street food, pizza e piatti veloci con prezzi decisamente sociali ma su prenotazione, si potrà accedere ad una ristorazione di altissimo livello.

Musica dal Vivo

Venerdì 22 alle ore 21:00

Mr Cartoon

Sabato 23 alle ore 21:00

I Cavalieri dello Zodiaco

Domenica 23 alle ore 21:00

Il concerto We All Love Ennio Moricone

Eseguito dai musicisti dell’orchestra di Ennio Morricone


Hai partecipato? Lascia un commento ()