Escursioni, Monti Sabini



Da Colle Tancia a Salisiano

Questa escursione, sospesa tra i colli e le creste dei Monti Sabini, ci permetterà di percorrere la catena montuosa parallelamente al suo andamento nord-sud partendo dalla sua zona centrale. La località denominata Colle Tancia, un florido valico, che fu, da tempi immemori, snodo fondamentale di comunicazione tra la Sabina e il Reatino, tanto da essere assai popolato nel medioevo e addirittura sede di castelli fondati intorno all'anno 1000 di cui oggi non rimangono che pochi ruderi. Raggiungeremo l'estremità sud della catena dove si trova il bellissimo borgo di Salisano arroccato sulla nuda roccia calcarea. Questo pittoresco paesino si affaccia sul bacino idrografico del Farfa in un versante esposto a meridione e investito in pieno dalle correnti miti provenienti al Mediterrano che arrivano fin qui incanalate nella Valle del Tevere. Tale combinazione climatica ha fatto di questa zona una delle più vocate in assoluto per la coltivazione dell'olivo. Al ritorno ci rinfrescheremo nelle fredde acque del torrente Galantina che solca i massicci calcarei i quali formano una profonda forra ricca di giochi d'acqua e cascatelle.

INFORMAZIONI TECNICHE

Percorso: anello

Difficoltà: E/EE

Lunghezza: 15 km

Dislivello: 770 m