Tre appuntamenti primaverili, TRE SABATI con escursioni pomeridiane in luoghi significativi della Sabina abbinate ad aperitivo al tramonto e, di seguito, osservazione e racconto astronomico…
A darvi il benvenuto e guidarvi:
LUCIO GRAZIANO, guida ambientale escursionistica curatore del progetto “Immersioni nel paesaggio - escursioni di lettura del paesaggio”, che vi aiuterà ad osservare il territorio, le rocce le pietre, la terra e a riconoscere e capire i segni delle relazioni tra uomo e ambiente.
IMMA TUCCILLO CASTALDO Astronoma culturale di Starlit Sky Gazing, che vi guiderà nell’osservazione del cielo notturno con un telescopio professionale ed il racconto astronomico.
GLI APPUNTAMENTI ATTENZIONE IL PROGRAMMA DI APPUNTAMENTI POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI CHE SARANNO TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE AGLI ISCRITTI
Sabato 22/04/2023 - Il cielo sopra la Cattedrale dei Sabini: escursione e sky gazing a Vescovio
Escursione nel cuore della diocesi della Sabina: la Cattedrale di S. Maria in Vescovio e i suoi dintorni. Uno dei luoghi simbolo della regione, colonizzato dai romani che quì, in età repubblicana, fondarono l’importante insediamento di Forum novum, centro di attrazione per gli scambi e i commerci di derrate alimentari provenienti dalla Sabina e che ancora la caratterizzano: olio, vino e grano. Fu sede di una precoce comunità cristiana che si ingrandì al punto da diventare punto nodale a livello territoriale per il futuro Stato della Chiesa: fu sede di diocesi già dal VI secolo d.C.
ORA APPUNTAMENTO: h 16:30
ORA DI FINE DELLE ATTIVITA’ (osservazioni astrali incluse): h 21:00
DIFFICOLTÀ T (facile)
LUNGHEZZA PERCORSO 4 km
DISLIVELLO TOTALE IN SALITA E IN DISCESA 160m
PROGRAMMA:
h. 17:00 inizio escursione; H 19:30 fine escursione - apericena a base di pizza presso RISTORANTE l’OASI DI VESCOVIO; H 20:30 inizio osservazioni astronomiche H. 21:30 fine delle attività
COSTO: 35€ A PERSONA TUTTO INCLUSO
Sabato 06/05/2023 - Le colline del Tevere, agli albori dei Sabini: escursione e sky gazing a Foglia
Foglia, classificato come uno dei Borghi più belli d’Italia sorge su una platea di tufo che sovrasta la Valle e il fiume Tevere. Il Tevere: autostrada dell’antichità; attrattore di insediamenti umani sin dalla notte dei tempi; barriera “osmotica” tra popoli e culture diverse; piana fertile per lo sviluppo della più ricca agricoltura, oltre che terminale dei cicli annuali di transumanza. Fu proprio sulle colline che lo sovrastano che trovò prosperità l’arcaico popolo italico dei Sabini proveniente dal reatino, che quì fondò uno dei centri più fecondi della sua storia.
ORA APPUNTAMENTO: h 15:30
ORA DI FINE DELLE ATTIVITA’ (osservazioni astrali incluse): h 21:30
DIFFICOLTÀ T (facile)
LUNGHEZZA PERCORSO 4,5 km
DISLIVELLO TOTALE IN SALITA E IN DISCESA 160m
PROGRAMMA:
h. 16:50 inizio escursione; H 19:50 fine escursione - apericena vegano a cura della CASETTA GIALLA.;; H 20:50 inizio osservazioni astronomiche H. 21:50 fine delle attività
COSTO: 35€ A PERSONA TUTTO INCLUSO
Sabato 20/05/2023 - La potente Abbazia di imperiale di Farfa: escursione e sky gazing a Farfa
Uno dei centri più prestigiosi dell’Europa Medievale, l’Abbazia di Farfa, nel momento più alto della sua potenza controllava 600 tra chiese e conventi, 132 castelli o piazzeforti e 6 città fortificate, per un totale di più di 300 villaggi
Si diceva che l'abate facesse ombra alla potenza del papa! Conca in cui è situata l’Abbazia, oltre che essere un paesaggio di rara bellezza, rappresenta molto bene la millenaria coltura (e cultura) dell’olivo della Sabina il cui prodotto, l’olio d’oliva, già Galeno, il famoso medico Romano, definiva come “il migliore del mondo conosciuto”.
ORA APPUNTAMENTO: h 16:20
ORA DI FINE DELLE ATTIVITA’ (osservazioni astrali incluse): h 22:10
DIFFICOLTÀ T (facile)
LUNGHEZZA PERCORSO 6 km
DISLIVELLO TOTALE IN SALITA E IN DISCESA 430m
PROGRAMMA:
h. 17:10 inizio escursione; H 20:10 fine escursione -apericena H 21:10 inizio osservazioni astronomiche H. 22:10 fine delle attività
COSTO: 40€ A PERSONA TUTTO INCLUSO
TUTTI GLI EVENTI SONO “A RACCOLTA” OSSIA PARTONO CON CON UN MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
PRENOTAZIONE OBBIGATORIA: ENTRO DUE GIORNI PRIMA DEI RISPETTIVI EVENTI
COMPILA IL MODULO CHE SI APRE AL LINK QUI' https://forms.gle/Pdab9tnFTMqsHp1aA
X INFO telefonare al 3403366002 o 3667228690
Hai partecipato? Lascia un commento ( )