“Il tesoro nascosto tra gli alberi”, a Sant'Adamo va in scena l'amore per la natura
L'Associazione Opus in Fabula presenta al pubblico il suo ultimo spettacolo per ragazzi
Domenica 5 maggio alle ore 19,30 presso la piccola Chiesa rurale di S. Adamo, nel Comune di Cantalupo in Sabina (Ri), l'associazione culturale Opus in fabula presenterà al pubblico per la prima volta, il suo ultimo spettacolo dedicato al mondo dell'infanzia.
“Il tesoro nascosto tra gli alberi” è uno spettacolo per bambini, per ragazzi e per chi crede che sia possibile cambiare il mondo. E' una pièce divertente che propone una riflessione sull'ambiente, narrando di due giovani eroi impegnati in una caccia al più prezioso di tutti i tesori...
Nel fitto programma della Festa di Maggio, che si terrà come di consueto in località Sant'Adamo a Cantalupo in Sabina in provincia di Rieti, lo spettacolo “Il tesoro nascosto tra gli alberi” sarà preceduto alle ore 18.00 circa da un laboratorio per bambini sui temi del riciclo e dell'inquinamento, tenuto da un biologo dell'Associazione.
“Il tesoro nascosto tra gli alberi” è uno spettacolo che vuole creare una riflessione allegra ma al tempo stesso seria sul futuro della Terra e ha l'ambizione di cercare di offrire ai bambini e ai ragazzi dei modelli virtuosi di comportamento eco-sostenibile, condannando irrevocabilmente brutte abitudini e atteggiamenti di non amore verso la natura.
Lo spettacolo prepara i bambini a ricevere al meglio il messaggio di educazione ambientale, incuriosendoli e appassionandoli attraverso una storia avventurosa, un linguaggio chiaro, musiche, balletti, effetti visivi e scenografici sorprendenti.
E' un progetto in cui l'Associazione Culturale Opus in Fabula crede molto e, grazie ad una raccolta fondi avvenuta lo scorso febbraio, si sono potuti produrre due spettacoli per la stagione primaverile: quello di domenica 5 maggio, a Cantalupo in Sabina presso S. Adamo e due repliche che andranno in scena il 16 giugno a Roma presso il Teatro Cometa Off.
Domenica 5 maggio, lo spettacolo si terrà al coperto, all'interno della bellissima chiesa rurale di Sant'Adamo considerata una delle più antiche di Cantalupo e restaurata da poco per la gioia di tutti i cittadini.
Tutte le info:
Ingresso gratuito
http://opusinfabula.org/ - Fb: https://www.facebook.com/opusinfabularieti
info@opusinfabula.org