Il 22 Luglio alle ore 19.00, presso la Sala Orsini al Palazzo Chigi a Formello, si terrà il Vernissage della Collettiva d'Arte Contemporanea, nell'ambito delle iniziative artistiche organizzata dall'Associazione EtruriArt a.p.s. inserita nella rassegna estiva "Formello Estate 2023" Presenti le autorità del Comune di Formello, la Direttrice del museo di Formello e il Direttore artistico nonché Presidente dell'Associazione EtruriArt M° Marco De Santis. L'evento è patrocinato dal Comune di Formello
La collettiva d'arte Palazzo Chigi è una esposizione di opere tra cui dipinti, sculture, ceramiche artistiche di artisti Soci dell'Associazione EtruriArt aps, impegnati nelle attività sociali per la divulgazione e valorizzazione dell'arte.
L'evento si svolgerà in una cornice architettonica unica nel suo genere nel suggestivo Palazzo Chigi - nella Sala Orsini unione indissolubile tra l'artista e la storia con un repertorio che vedrà la partecipazione di 15 artisti Soci EtruriArt di particolare pregio . Verranno esposti oltre 50 dipinti nonché oltre 20 sculture in legno e oggetti di ceramica artistica di una originalità unica .
Storia del Palazzo Chigi
Il Palazzo è frutto di una serie di fasi di costruzione a partire dal XII sec. fino ai nostri giorni. Nella seconda metà del XV sec. gli Orsini decisero di trasformare l'edificio di difesa in una residenza signorile, mentre nel 1661, acquisito dalla famiglia Chigi, venne realizzato l'Appartamento Novo del Cardinal Flavio Chigi, nipote di papa Alessandro VII e il Museo delle curiosità naturali, peregrine e antiche, nucleo originale della collezione Chigi del Palazzo. L'elemento più antico del Palazzo, ma contemporaneamente il più moderno, è la torre. Salendo lungo la "scala emozionale" si raggiunge la parte più alta e recente della torre, opera dell'architetto Andrea Bruno e si ammira uno splendido panorama sul territorio circostante, fino a Roma.
Nell'ambito delle attività sociali promosse dall'Associazione EtruriArt a.p.s. nell'anno 2023.
Curatore Artistico
M°- Marco De Santis, nasce a Roma nel 1963, originario di Castel Sant'Elia. Allievo del Pittore e Scultore Spagnolo Francisco Palma Burgos, da cui apprenderà le basi artistiche che lo porteranno nel 1982 a diplomarsi e specializzarsi presso l'Istituto d'Arte di Civita Castellana e nel 1990 concluderà il suo percorso di studi laureandosi in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Roma.
Artisti partecipanti
Stefania Aloisi
Raffaela Cristofari
Marco De Santis
Delia Gionfrida
Catia Lelli
Carla Lombardi
Adalberto Manfellotto
Piero Mariani
Beniamino Molon
Maura Muscogiuri
Maria Pacetti
Gianni Sebastiani
Carla Vaccarelli
Maria Cristina Vannet
Loredana Vitiello
Sabato 22 luglio 2023 ore 19.00 Vernissage e consegna Attestati di Partecipazione in presenza delle Autorità Locali.