Un luogo unico, lontano dal caos e dal caldo soffocante, in mezzo alle montagne del Reatino a quote che partono dai 1000 metri. Un paesaggio culturale che mostra ancora, come in una foto in bianco e nero, la stretta relazione tra uomo e natura, quella di secoli fa: quando il primo doveva adattarsi alla seconda, senza sconti.
Ma Rascino non può essere un posto "mordi e fuggi": merita un week end di permanenza, per godere dei laghi di montagna, dei prati variopinti di fiori, che ricordano l'Altopiano di Castelluccio di Norcia e dell'ottima cucina locale che si avvale delle lenticchie e delle altre colture antiche che quì sono coltivate sin dal medioevo, quando l'altopiano era luogo di confine tra lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli...
Vi faremo penetrare lo spirito di questo luogo meraviglioso anche con la musica che vi trasporterà in un sogno che non vi abbandonerà quando tornerete a casa e vi farà conservare l'Altopiano di Rascino tra i ricordi più belli