Venerdì 15 novembre 2013 alle ore 21.00 presso il Teatro Manlio di Magliano Sabina, per il Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi (Roncole di Busseto, 10 ottobre 1813 – Milano, 27 gennaio 1901), il più celebre compositore italiano di tutti i tempi, padre di immortali creazioni, convinto patriota e sostenitore dei moti risorgimentali, l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca comunale, con il coordinamento della Bibliotecaria Caterina Placidi, propongono un appuntamento dal titolo “Omaggio a Giuseppe Verdi”, pensato come un momento per ricordare l’uomo – il musicista – il patriota.
Attraverso la musica e le letture si racconta la vita del Maestro, colma di difficoltà, di trionfi, di dolori immensi; la fama che lo accompagnò in vita e lo seguì con un alone luminoso dopo la morte.
E’ previsto l’intervento di Alfredo Graziani - Sindaco di Magliano Sabina, Tiziana Cosentino - Docente di pianoforte presso l’Istituto di Alta Formazione “G.Braga” di Teramo, Marco Gatti - Direttore d’Orchestra, Stefano Tomassini- Giornalista e scrittore.
Il Coro “Hortae” del D.L.F., diretto dal M° Filippo Proietti, rende omaggio al grandissimo compositore con l’esecuzione di Cori tratti dalle opere dell’illustre Maestro.
Ingresso libero.
Info: ufficio cultura 0744.91033
www.comune.maglianosabina.ri.it