Altri eventi, "Ciummacata" Monterotondo il 21,22 e 23 giugno



A Monterotondo, secondo una antica tradizione che i vecchi ricordano bene, nella “NOTTE DI SAN GIOVANNI”, ricordata anche come “LA NOTTE DELLE STREGHE”, si mangiano lumache cucinate sapientemente in bianco, in umido e con ricette diverse. Gli abitanti del paese si ritrovano insieme per il

consumo gastronomico delle lumache o “ciummache”, in dialetto monterotondese, tra una risata, una battuta e un ballo in piazza, per una serata spensierata passata in allegria.

Oggi, a differenza delle antiche tradizioni, la qualità della lumaca viene garantita e certificata in quanto proveniente da allevamenti qualificati, nutrita esclusivamente di vegetali selezionati e mantenuta in condizioni igienico-ambientali controllate.

Questa festa è molto partecipata dalla popolazione tanto che molti monterotondesi hanno contribuito con poesie dialettali. La più nota è quella di Aldo Vitali, scritta nel 1981: “S. Giuvanni Montretunnese”, messa poi in musica e diventata inno della festa: “San Giuva' che si giratu su e gno' pe' 'ssi paisi, dimme 'n po' che si trovatu 'mezzu a 'ssi Montretunnisi. Tuttu s'è remmoticatu tuttu cambia co' 'n menutu, solo tu nun si cambiatu ma si sempre lu benvenuto”.

Il programma sarà ricco di musica, balli e giochi popolari.

Allo scoccare della mezzanotte di sabato si parteciperà

al caratteristico “ROGO DELLA STREGA “.

Nei giorni della festa, che si svolgerà in Passeggiata (Viale B. Buozzi), verranno servite, oltre alle lumache, altre pietanze per soddisfare tutti i palati, in un ambiente caratteristico, affiancato da un mercatino di prodotti tipici e oggetti di artigianato.

In tutti e tre i giorni verranno allestiti un mercatino e vari stand gastronomici, attraverso i quali è possibile gustare prelibatezze eccezionali e le lumache cucinate in tutti i modi possibili. E a questo si aggiunge l'intrattenimento, curato nei minimi particolari, con tutte e tre le serate all'insegna della musica dal vivo, con la possibilità di gustare la cena completa.

Pro Loco Monterotondo

email: prolocomonterotondo@libero.it