Spettacolo di metateatro scritto e diretto da Emilia Miscio, che gioca sul titolo dell’inconfondibile richiamo pirandelliano per dare vita a due gialli intersecati tra loro, due presunti casi di omicidio, ovviamente a ritmo di gag e ritmi incalzanti.
Un gruppo di attori mettono in scena un giallo ambientato negli anni ’30 in Inghilterra. A seguito della presunta morte di uno degli attori, questo viene sostituito all’ultimo momento dal fonico, che si offre di interpretare il ruolo mancante. La vicenda da luogo ad una serie di errori a catena e situazioni paradossali che si avvicendano sul palco, mettendo a dura prova gli attori, costretti ad improvvisare per porre rimedio a una replica che si preannuncia disastrosa.
La pièce incarna con dinamismo e brio le più grandi angosce di attori e addetti ai lavori, mostrando al pubblico il folle e misterioso mondo del teatro e del dietro le quinte.