L’inizio di una storia è come un salto nel vuoto: una vertigine che ti porta al mondo.
Come ogni nuova creatura, deve essere nutrita, curata e deve riposare.
Ed ecco lunghi teli accoglienti come braccia, ariosi come lievito che cresce e riposa, forti come mani che sostengono e a volte stringono e bianchi come strade da percorrere.
Ma la strada non è sempre facile:
Strada stretta, strada larga, in salita, in discesa…
Ci vorrebbe qualche cosa che possa sostenere, proteggere: come un paio di scarpe.
Le scarpe diventano impronte, riflessi di tutti gli incontri, di tutti i confronti, sono compagne di sogni colorati, di aspettative, insicurezze, perdoni e traguardi raggiunti.
Ogni scarpa ha la sua storia, ed ogni storia una voce narrante.
Ma se nessuno l’ascolta, quella storia può solo morire.
Diventa chiaro e necessario il desiderio di entrare in altre scarpe, conoscere altre storie e incrociare altre strade.
E ripartire, insieme.
Per dove? Non si sa.
Tutto può succedere…
Come gettare uno sguardo al cielo e accorgersi che sta cominciando a piovere.
Bernardetta Lucchetti
Le Viandanti
presentano
INVASATA
In scena
Ivana Allegra - Laura Baldi – Loredana Di Salvo – Fiorenza Galdelli – Maria Dominica Giuliani – Bernardetta Lucchetti
Regia
Bernardetta Lucchetti
A seguire: menù degustazione gratuita di prodotti tipici sabini con il contributo di Regione Lazio ARSIAL. Ogni degustazione sarà servita, secondo normative vigenti, in contenitori coperti e posate sigillate, il tutto in materiale biodegradabile.
Menù degustazione della serata
Patate di Leonessa
Gnocchi con sugo di salsiccia
Crostino di radicchio e stracchino
Insalata di verza con pere, noci e zibibbo
Dolce