Spettacoli, Essere noi non ci conviene



Una scrittura esilarante di Francesco Spaziani

Essere noi non ci conviene è una scrittura esilarante di Francesco Spaziani sugli effetti nefasti della crisi economica, quando s’intreccia ai sogni di gloria di due strane accoppiate.

Una giovane donna e il vecchio padre invalido – quando gli conviene, un giovane idraulico, con l’ambizione di camminare almeno per un istante sulla propria Hollywood Walk of Fame, e il suo vergine compare Palle, sono i personaggi disparati di una Full Monty senza organizzazione e senza solidarietà di classe. Anzi, in una periferia disertata dallo Stato Sociale, ciascuno compete contro tutti per fuggire dal proprio stato ed entrare nella società dello spettacolo. È una lotta in cui i padri rubano i pochi risparmi alle figlie, o le madri flirtano con gli amici dei figli, ma tutti, in ogni caso sono presi dalla morsa di voler sentirsi qualcuno e finalmente svoltare. Un concorso per sosia è l’occasione ma anche il campo di battaglia dei cinque personaggi che danno vita ad una lotta dal finale imprevedibile.

Lo spettacolo nasce da CRISI – laboratorio di scrittura, un progetto nomade cominciato al Teatro Valle Occupato da Fausto Paradivino e che coinvolge, oltre a Francesco Spaziani, diversi processi creativi come il Teatro Altrove di Genova. Per scelta autorale e registica la scena è piuttosto scarna, occupata solo da una struttura metallica fatta di tubi che è casa, lavoro, parco, gabbia, palazzi. Sul palco gli attori si muovono con grande libertà raccontando il dramma con lo strumento della comicità.

ESSERE NOI NON CI CONVIENE

DI: Francesco Spaziani

CON: Erica Massera, Giuseppe Simotti, Leonardo Aranci,

Roberto Bertini, Silvia Di Giorgio.

REGIA: Fabio Cicchiello

A seguire: Menù degustazione gratuita di prodotti tipici sabini con il contributo di Regione Lazio ARSIAL. Ogni degustazione sarà servita, secondo normative vigenti, in contenitori coperti e posate sigillate, il tutto in materiale biodegradabile.

Degustazione della serata – Tartufo della Sabina

Menù

• Polenta pasticciata al tartufo

• Fagioli all’uccelletto

• Insalata di verza rossa

• Dolci

Visto il numero limitato dei posti, è consigliabile la prenotazione.

Prenotazione entro le ore 18 del giorno di spettacolo *