Domenica 4 Agosto 2024, nell’incantevole borgo di Ascrea, torna uno degli eventi più attesi dell’estate: la Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini, giunta alla sua 36° edizione e diventata uno degli avvenimenti più importanti della splendida Valle del Turano in provincia di Rieti.
Nato quasi per gioco come una spaghettata tra amici, nel corso degli anni l’evento ha chiamato a raccolta un numero sempre più crescente di turisti, amatori o semplici curiosi che hanno avuto modo di omaggiare la tradizione culinaria del territorio.
Da mezzogiorno a mezzanotte ad accompagnare le fettuccine (pasta all’uovo con sugo rigorosamente “bianco”) ci saranno le classiche bruschette al fungo porcino, salsicce, fagioli e il buon vino locale mentre il compito di far scatenare gli ospiti quest’anno sarà affidato al duo “Manuel & Cristian Party Music” con il loro live juke-box party, durante la seconda parte della sagra.
Per le vie del borgo, invece, si dislocheranno vari stand su cui trovare i prodotti tipici di Ascrea e altre curiosità tipiche del luogo.
La manifestazione si terrà sotto una tensostruttura coperta e sarà, inoltre, presente il consueto servizio navetta per raggiungere comodamente il Paese, dopo aver parcheggiato lungo la strada provinciale ed aver seguito le indicazioni del personale addetto presente.
Info utili:
Dal panorama mozzafiato e una disarmante semplicità Ascrea è un piccolo paesino di duecento anime nella provincia di Rieti. È la meta ideale per chi vuole scappare dal caos quotidiano e ritrovare un po' di serenità, trascorrendo una giornata in riva al lago o passeggiando nei freschi e rigogliosi boschi da cui poter ammirare uno tra più bei panorami della Regione Lazio e non solo.
Come arrivare:
da Rieti > SP Turanense > Lago del Turano > Ascrea
da Roma/Sabina > Via Salaria > Osteria Nuova > Lago del Turano
da Roma > A24/Via Tiburtina > Carsoli > Lago del Turano
da L’Aquila > A24 uscita Carsoli > Lago del Turano
Salendo dal bivio di Ascrea troverete le guardie ambientali che vi faranno parcheggiare lungo la via che porta al paese, da quel punto sarà disponibile il servizio navetta gratuito per arrivare dentro al paese.
Contatti:
Facebook / Instagram : @ProLocoAscrea
e-mail: proloco@ascrea.eu