Mostra fotografica conclusiva del laboratorio espressivo svolto dai ragazzi del gruppo di sostegno psicologico adolescenti con disabilità della STP "Oltre lo specchio magico" - Centro di prevenzione, diagnosi e cura in età evolutiva di Grottaferrata.
Si è trattato di un laboratorio di fotografia espressiva, un progetto educativo sull'utilizzo della fotografia come mediatore artistico.
Il corso è stato ideato e condotto dalla fotografa Raffaella Gentile e i professionisti psicologi della STP Oltre lo Specchio Magico. Il Centro per la famiglia e l'età evolutiva è attivo a Grottaferata e si occupa da tempo di sostenere e promuovere il percorso evolutivo di bambini e ragazzi in collaborazione con i genitori, favorendo lo sviluppo di una rete di contatti volti ad arricchire il bagaglio esperienziale funzionale alla crescita individuale e sociale.
Con tale finalità evolutiva è stato proposto il laboratorio fotografico, rivolto nello specifico a ragazzi con diverse abilità e strutturato in lezioni in aula ed uscite in esterni.
Ogni modulo è stato studiato e adattato in termini di contenuto, linguaggio e struttura tenendo presente delle esigenze dei partecipanti. Il tema centrale del progetto è stato "la scelta" perché riteniamo importante focalizzare e selezionare le cose che ci interessano, puntando al benessere, alla qualità.
Le attività, svolte in un clima sociale positivo, sono state occasione di espressione del proprio corpo e della propria creatività. Attraverso la cooperazione con gli operatori, il lavoro collettivo e la "libera espressione" concessa dal mezzo fotografico si è creato uno spazio di apprendimento e co-costruzione di significati, ed i partecipanti, lavorando in gruppo, hanno messo in gioco anche le singole soggettività.
La mostra finale dei lavori realizzati è un importante traguardo per i ragazzi in quanto li mette difronte alle loro scelte, li aiuta a farsi spazio comunicando al mondo e a se stessi quello di cui hanno bisogno, quello a cui sono affezionati. Essere riusciti a portare a termine il laboratorio con un reale risultato aiuta a migliorare la propria autostima e offre uno spazio significativo per comunicare al mondo le loro osservazioni.
Fotografare è una scelta, è un modo di comunicare emozioni, stati d'animo e pensieri.
Visitabile fino al 31 luglio 2019 negli orari di apertura della biblioteca.