Il libro: È un’immagine che affiora con la forza misteriosa di un sogno. Un’esistenza straordinaria che prende forma in questo romanzo: l’avventura della vita di Marguerite Yourcenar, raccontata dalle figure che l’hanno abitata. Tra narrazione e monodia, le tante voci prendono la parola pagina dopo pagina, ci immergono nella storia di Marguerite: a Bruxelles la nascita segnata dalla perdita della madre, l’infanzia in un castello tra gli alberi centenari della Fiandra francese nel Mont-Noir, le cure delle bambinaie Barbe e Camille, lo sguardo di Michel René, il padre innamorato che la inizierà ai segreti della conoscenza e della bellezza.
È anche un viaggio dentro le geografie dei sentimenti e degli spazi: la costa olandese affacciata sul mare del Nord, la Grecia, l’Italia, l’America come nuova casa e quell’isola nel Maine dove la scrittrice troverà un luogo di possibile abbandono e concluderà la stesura delle Memorie di Adriano. Con stile limpido e vigile fantasia, Eugenio Murrali dà corpo al significativo itinerario di una donna coraggiosa e libera che ha percorso il Novecento, attraversando due conflitti mondiali, la guerra fredda e, nella vita privata, le passioni degli anni Trenta, il lungo amore condiviso con la sua compagna Grace, l’ardore doloroso degli ultimi anni con Jerry.
«Colpisce che la lingua di Murrali faccia da eco a quella della Yourcenar. L' omaggio di Eugenio Murrali alla Yourcenar è integrale, quasi fisico. Usa una lingua concreta, malinconica, solida».
Maria Grazia Calandrone
«È una piccola orchestra questo libro. Ci sono tante voci nel romanzo, che Eugenio Murrali dirige come un vero direttore d'orchestra».
Dacia Maraini
Il romanzo di Eugenio Murrali su Marguerite Yourcenar è l’esordio di uno scrittore vero, per l’originalità della costruzione narrativa e del suo stile, per la capacità di comunicare emozioni, di creare immagini, di far rivivere le persone vicine alla scrittrice, dandogli la parola».
Aldo Cazzullo - Corriere della Sera
«Dalla prima all’ultima pagina, sei nel mondo di Marguerite. Respiri la sua stessa aria, vedi gli stessi paesaggi, provi le emozioni di chi le sta accanto. Il romanzo di Eugenio Murrali non è soltanto scritto bene, ma colpisce per la sensibilità con cui entra nell’anima di chi ha amato la Yourcenar».
Anna Folli
L'autore: Eugenio Murrali è giornalista e saggista. Collabora con Il Foglio e Vatican News. Questo è il suo primo romanzo.
Libreria Moderna (via Garibaldi 244) mercoledi 6 marzo alle 18