Programma Festival Cantico 4a edizione:
- 5 luglio
Sala delle Conferenze: apertura della mostra di disegni a cura di Paco Desiato e dell'Accademia Belle Arti di Napoli
ore 19.00 piazza San Giovanni Battista: Luna Cenere in "Impro"
spettacolo di Danza con Carlo Melodia, Ylenia Notaro, Alessandra Rossi, Carla Tutino.
-6 luglio ore 19.00 piazza Macello: spettacolo itinerante per le vie del Borgo di Mario Biagini con l'Accademia dell'Incompiuto
-7 luglio ore 19.00 piazza Macello: “Gli Assetati a Casperia”
Spettacolo di chiusura del laboratorio con la partecipazione di artisti e musicisti locali, Banda Comunale e majorettes.
Nei giorni del Festival sarà possibile seguire, nel parco di Monte Fiolo, lezioni gratuite di Qi Gong e Taijiquan offerte dall'Associazione La Chiara Danza di Linda Martinelli.
Fin dalla prima edizione nel 2021 il Festival proposto nel borgo di Casperia con la direzione artistica di Anna Redi si è distinto non solo per la bellezza, l'alta qualità artistica, tecnica e professionale degli spettacoli programmati ma anche per la scelta di contenuti stimolanti per una riflessione sulle contraddizioni della società contemporanea dal rapporto con la natura e il territorio a quello con il soprannaturale, dall'educazione alla bellezza e al rispetto dei luoghi, alla valorizzazione dei beni culturali in quanto patrimonio comune.
Si caratterizza anche per la proposta di una "fruizione sostenibile" dello spettacolo: tutti gli eventi sono stati realizzati sfruttando la naturale luce del giorno e l’acustica naturale degli spazi del borgo, evitando così l’uso di luce elettrica e di strumenti di amplificazione.
E' possibile cenare allo stand della Proloco e a fine serata incontro con gli artisti al pub "Al solito posto".
Il Festival è sostenuto dal Comune di Casperia e dalla Fondazione Varrone,
Informazioni su https://www.facebook.com/profile.php?id=61560777316109