Escursioni, Opera Bosco - Calcata



Apertura annuale: nuove attività settimanali

Apertura annuale: nuove attività settimanali

Venerdì 8 marzo 2024

Escursione “Sulle tracce della Scala Neolitica”

Un giorno a CALCATA tra Arte nella Natura e le Forre della Valle Del Treja

Immergersi nella Valle del Treja attraverso la visione degli artisti fondatori e curatori di Opera Bosco Museo di Arte nella Natura.

Opera Bosco un percorso di sessanta installazioni realizzate con il materiale stesso del Bosco offre un’interpretazione originale

del paesaggio delle Forre della Valle del Treja; foresta ri-naturalizzata con una ricca biodiversità cosparsa di testimonianze archeologiche,

antichi muri a secco, scarpate con massi di tufo megalitici, grotte, vie cave, arredi incorporati, sorgenti e corsi d’acqua.

Escursione ad anello di 12 km che inizia con la visita di Opera Bosco Museo di Arte nella Natura, prosegue con la discesa al Fiume Treja

sulla “Scala Neolitica”, risale lungo la via Narcense verso Calcata fino al sito medievale di Santa Maria di Castelvecchio dove si apre un ampio

panorama su Calcata, prosegue per il Santuario Falisco di Monte Li Santi, passa sull’altura scavalla nel Fosso della Mola di Magliano e prosegue

lungo al fiume Rio fino alla nota Narce e al Centro Storico di Calcata.

Programma:

Ore 9.00: accoglienza al parcheggio di Opera Bosco in Località Colle, Calcata (Google Maps)

Ore 9.10: partenza visita guidata al percorso di Opera Bosco Museo di Arte nella Natura.

Ore 13.00Pranzo al sacco a Santa Maria di Castelvecchio

Ore 16.00 ritorno al parcheggio di Opera Bosco Museo di Arte nella Natura

INFO

• La passeggiata si svolge il venerdì di ogni settimana come da programma con accoglienza al parcheggio di Opera Bosco,

• Località Colle, Calcata (Vt) (indicato su Google Maps)

• SONO OBLIGATORIE SCARPE DA TREKKING

• DA PORTARE borraccia 1lt acqua, t-shirt di cambio, pranzo al sacco.

• Durata 7 ore circa

• Dislivello massimo: +220m/+90m

• gli amici a quattro zampe sono benvenuti purché socievoli

Ingresso con tessera associativa annuale, prenotazione indispensabile

COSTO € 15,00 per ciascuno partecipante,

(la tessera sarà consegnata in sede prima della visita)

INFO e prenotazioni

WhatsApp: 371 156 2775 – 328 276 9123

www.operabosco.eu

Opera Bosco è parte dell’Organizzazione Museale Regionale del Lazio dal 1997

e Menzione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa.

Sabato 9 marzo 2024

Opera Bosco Museo di Arte nella Natura inaugura l’iniziativa:

“Calcata I Luoghi dell’Arte Contemporanea”

Visita guidata di Opera Bosco Museo di Arte nella Natura e degli Studi d’Artisti nel Centro Storico di Calcata

a cura dell’artista Jonas Morosin Clementoni.

Opera Bosco è aperto al pubblico dal 1996, mentre molti dei luoghi degli artisti di Calcata sono studi privati

che il visitatore, finora, intravvede solo sbirciando tra porte socchiuse.

Proponiamo la visita guidata che entra nella realtà di Calcata paese degli artisti. Un’occasione per scoprire

ambienti millenari di eccezionale suggestione diventati studi d’arte e laboratori culturali che custodiscono delle

opere che hanno creato la fama di questo antico paese sospeso fra le Forre.

1. OPERA BOSCO Museo di Arte nella Natura

Percorso, all’aperto, di Arte nella Natura che si estende su tre ettari di Bosco nella Valle del Treja.

Sessanta installazioni, realizzate con il materiale stesso del Bosco. Un Bosco poetico dove gli artisti,

nella realizzazione delle opere, estendono il concetto di estetica all’ecosistema e alla biomassa.

www.operabosco.eu

2. CaveCave – Studio Morosin

Magico e luminoso spazio ipogeo di origine preistorica che si affaccia sull’immutato millenario paesaggio

della Valle del Treja a Calcata Vecchia.

Storico studio di Costantino Morosin in cui sono esposte sculture, pitture, disegni e, in anteprima,

i SIGNA dell’artista, insieme a opere di Anne Demijttenaere e del designer

Jonas Morosin Clementoni. Luogo di incontri d’eccezione, legato alla rinascita di Calcata nell’arte

che promuove ed accoglie mostre ed eventi di artisti di altre discipline; fotografi, musicisti,

3. Porta Segreta

Lo Studio D’Arte Porta Segreta è un complesso di grotte, caratterizzato da una scala vertiginosa

che si inoltra nelle viscere di Calcata, un ipogeo dalle origini Falische e probabile arcaico osservatorio

stellare, di un antico forno a cupola e bottega del fabbro perfettamente conservati. La struttura ospita

le opere dell’artista Giancarlo Croce, ideatore di questo spazio, diventato galleria d’artenel1980, insieme

a lavori di Costantino Morosin, della designer Cristina Croce e di altri artisti locali e non.

Organizza occasionalmente mostre ed eventi.

Programma:

Ore 11,00: accoglienza al parcheggio in Località Colle, Calcata (Google Maps)

Ore 11.15: partenza visita guidata di Opera Bosco Museo di Arte nella Natura.

Ore 13,00: aperitivo offerto e pranzo al sacco nell’area di sosta

Ore 14.00 spostamento nel Centro Storico di Calcata per la visita guidata

degli Studi d’Arte nel Centro Storico di Calcata.

INFO

• La visita guidata si svolge il sabato di ogni settimana come da programma con accoglienza al parcheggio di Opera Bosco,

• Località Colle, Calcata (Vt) (indicato su Google Maps)

• SONO RACCOMANDATE SCARPE DA TREKKING

• Durata 3 ore circa esclusa pausa pranzo

• PRENOTAZIONI: entro 24 ore prima dalla visita. Massimo 15 persone COSTO: € 15,00 +5

• con tessera associativa annuale, consegnata in sede

INFO e prenotazioni

WhatsApp: 371 156 2775 – 328 276 9123

www.operabosco.eu

Domenica 10 marzo 2024

Visita guidata di Opera Bosco Museo di Arte nella Natura - laboratorio per bambini (facoltativo)

La visita si sviluppa su tre ettari nella Forra della Valle del Treja a Calcata.

Un sito che conserva le tracce millenarie delle antiche civiltà che hanno abitato questi luoghi

e che trasporta nell’immaginario di scenari suggeriti dalla narrazione, metaforica, delle opere.

Massi di tufo scolpiti e istallazioni realizzate con i materiali naturali stessi del Bosco come parti

integranti del paesaggio. Un Bosco poetico dove è l’arte a contestualizzare la natura.

Percorrere i sentieri di Opera Bosco significa anche immergersi in una ricca biodiversità che evoca le antiche foreste primordiali.

Programma:

Ore 11,00: accoglienza al parcheggio in Località Colle, Calcata (Google Maps)

Ore 11.15: partenza visita guidata di Opera Bosco Museo di Arte nella Natura.

Ore 13,00: aperitivo offerto. Pranzo al sacco nell’area di permanenza (facoltativo)

Ore 14.00 laboratorio per i bambini da 4 a 12 anni (facoltativo)

Le visite si svolgono ogni settimana come da programma con accoglienza al parcheggio di Opera Bosco,

Località Colle, Calcata (Vt) (indicato su Google Maps)

L’aperitivo è offerto mentre il pranzo al sacco è da portare.

SONO RACCOMANDATE SCARPE DA TREKKING_

Durata della visita guidata di Opera Bosco Museo di Arte nella Natura due ore circa

Dislivello: +220m/+150m.

Ingresso con tessera associativa annuale, prenotazione indispensabile

COSTO € 15,00 per ciascuno partecipante,

bambini fino a 5 anni gratuito, 6/13 anni: € 8,00

(la tessera sarà consegnata in sede prima della visita)

Opera Bosco è aperto, sempre con prenotazione, tutti gli altri giorni, per le visite autonome con guida cartacea.

PER APPROFONDIMENTI SU MUSEO E PERCORSO ESPOSITIVO

INFO e prenotazioni

WhatsApp: 371 156 2775 – 328 276 9123

www.operabosco.eu

Opera Bosco è parte dell’Organizzazione Museale Regionale del Lazio dal 1997

e Menzione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa.