PROGRAMMA:
Una nuova ed entusiasmante escursione ad anello alle pendici del Monte Tancia ! Si partirà dal parcheggio della rinnovata struttura ricettiva “Tancia Hostel House” (800 m) comune di Monte S.Giovanni, dove alla fine del medioevo fu per molto tempo la sosta più importante lungo la via del Tancia, principale via di collegamento tra la valle Reatina e la Sabina Tiberina, frequentatissima dai mercanti, dai pastori che praticavano la transumanza, e anche dai briganti. Tramite un breve tratto in discesa di strada asfaltata ci dirigeremo verso il ponticello nella vallata, risalendo poi lungo un bel sentiero che ci porterà alle famose “Pozze del Diavolo”, spettacolo della natura scavato dalle acque del torrente Galantina ! Continueremo poi verso i pratoni di pascolo allo stato brado di Salisano fino ad arrivare al Casale Fatucchio dove ci sarà un’area attrezzata comoda con panche, tavoli e bracieri per pranzare e una freschissima fonte di acqua sorgiva; in questo punto sosteremo per il pranzo… qui vi preparerò una succulente grigliata cucinata alla brace con la legna del bosco (sia per carnivori che vegetariani), inoltre alla brace gusteremo anche le tipiche caldarroste Antrodocane accompagnate da vino rosso novello ! Dopo aver pranzato proseguiremo poi la camminata verso l’ostello Tancia, punto di partenza del nostro trekking.
DATI TECNICI ESCURSIONE:
Difficoltà: media (E) sentiero escursionistico
Dislivello: +/- 250 m
Lunghezza totale percorso andata/ritorno: +/- 6 km
Durata escursione: +/- 8 ore (compresa la sosta per il pranzo).
PARTECIPANTI:
Minimo 4 iscrizioni
Massimo 20 iscrizioni
Per la partecipazione all’evento si darà priorità seguendo l’ordine cronologico delle conferme ricevute tramite bonifico !
E’ consentito portare animali al seguito, con criterio, responsabilità e soprattutto riguardo nei confronti degli altri partecipanti (durante il pranzo dovranno essere tenuti legati).
QUOTA INDIVIDUALE:
€ 25,00
Ragazzi (7/14 anni) € 15,00
La quota comprende l’organizzazione con precedente sopralluogo, l’accompagnamento e l’assistenza per l’intera escursione, ed il pranzo.
N.B. l’escursione non prevede copertura assicurativa !
Poichè avremo esigenze logistiche molto precise per quanto riguarderà l’approvvigionamento del cibo e la sua preparazione, le PRENOTAZIONI SONO OBBLIGATORIE e vanno inviate tramite la messaggistica di fb (Stefano Aperio Bella) oppure con un messaggio di WhatsApp o Sms al numero 327.9308192 entro le ore 18:00 di Venerdì 1 Novembre 2019, dietro VERSAMENTO DELLA QUOTA INDIVIDUALE, tramite bonifico bancario (al momento della vostra prenotazione vi forniremo numero IBAN).
In caso di maltempo o altre condizioni avverse, l’organizzazione si riserva il diritto insindacabile di modificare, rinviare o annullare il programma, nel modo in cui lo riterrà opportuno (negli ultimi due casi la quota d’iscrizione anticipata verrà restituita o, a decisione del partecipante, trattenuta per una successiva escursione).
Nella prenotazione dovrete indicare se preferite il menu “Carnivori” o “Vegetariani”: per i “Carnivori” salsicce preparate rigorosamente fresche il giorno precedente l’escursione, per i “Vegetariani” spiedini di verdure miste… poi per tutti, utilizzando il pane di Mompeo, bruschette all’olio EVO biologico di Cantalupo in Sabina, con pomodoro e con mortadella, tutto alla brace con la legna del bosco; inoltre alla brace gusteremo anche le tipiche caldarroste Antrodocane accompagnate da vino rosso novello !!!
Fornitore ufficiale ed esclusivo di Olio EVO Sabino, salsicce e caldarroste Antrodocane è il nostro partnership “Madesabina” in Cantalupo in Sabina.
EQUIPAGGIAMENTO:
Scarponcini da trekking, k-way, zaino, bastoncini telescopici (utili, non indispensabili), telo per sdraiarsi a terra e per pranzare, ACQUA ALMENO 1,5 LITRI a persona (servirà sia per l’escursione che per il pranzo), PIATTO POSATE E BICCHIERE riutilizzabili da usare per pranzo e da riportarvi poi indietro.
Per i ragazzi dai 7 ai 14 anni è OBBLIGATORIO che abbiano in dotazione con loro un fischietto da portare per tutto il periodo dell’escursione !
RITROVO:
Sabato 2 Novembre 2019 a Casperia (RI), Piazzale Oddo Valeriani (piazza principale con piccola rotatoria fronte scuola) davanti al bar “Petrocchi” ore 10:00 poi tutti insieme trasferimento al passo Tancia (Monte S.Giovanni).
Google Maps ritrovo https://goo.gl/maps/mVzrn1eyLen
Iscrivetevi al nostro gruppo su fb “Sabina in Trekking”.