Corsi e seminari, I tesori dietro l'angolo



l territorio di Poggio Mirteto nell'antichità

Sabato 9 Marzo 2024 ore 18.00 presso la sala Elpidio Benedetti di Poggio Mirteto si terrà la conferenza “Archeologia-I tesori dietro l’angolo-Scopriamo il nostro territorio: Poggio Mirteto nell’antichità”.

Relatore: Dott.ssa Priscilla Armellin.

L’intervento presenterà un racconto della storia del popolamento del territorio di Poggio Mirteto e delle zone vicine (Castel San Pietro, Montopoli di Sabina, Poggio Catino). Si tratterà brevemente della frequentazione umana del Paleolitico e delle fasi protostoriche, con un focus sull’età arcaica, dunque sulla presenza della popolazione Sabina. Verrà poi proposta una più diffusa ed analitica descrizione delle tracce della presenza romana, fino alla tarda antichità.

Per il periodo romano tardo repubblicano ed imperiale (dal I sec. a.C. al IV sec. d.C.) si dispone, infatti, di una ricca serie di attestazioni archeologiche, che consentono di avere un quadro molto articolato circa l’uso del territorio, con un sistema di vie di comunicazione, insediamenti, necropoli, impianti produttivi, scali fluviali, aree sacre. Si accennerà anche alle zone con emergenze archeologiche destinate dal Piano Urbanistico Comunale Generale ad essere edificate in un prossimo futuro.