Attività, Costruiamo un presepe con i mattoncini Lego®



Per la V edizione de “La Valle del Primo Presepe”

Torna tra gli eventi della V edizione de “La Valle del Primo Presepe” l’appuntamento dedicato alle costruzioni realizzate con i mattoncini LEGO® più famosi al mondo in collaborazione con l’Associazione “Sleghiamo la Fantasia”.

Quest’anno a causa delle restrizioni imposte dalle normative vigenti sul Covid-19 gli ingressi saranno contingentati e su prenotazione Eventbrite con obbligo di mascherina e Green pass per le fasce di età per cui è richiesto. I turni saranno distribuiti nelle giornate di sabato e domenica secondo quanto segue.

Sabato 11 dicembre

dalle 10 alle 12 link per prenotarsi: bit.ly/3rLdgNw

dalle 14:30 alle 16:30 link per prenotarsi: bit.ly/3y6AIpx

dalle 17 alle 19 link per prenotarsi: bit.ly/3dvNuEJ

Domenica 12 dicembre

dalle 10 alle 12 link per prenotarsi bit.ly/3oyrEXC

dalle 14:30 alle 16:30 link per prenotarsi: bit.ly/3Go1kVW

dalle 17 alle 19 link per prenotarsi: bit.ly/3EzjDXS

Si precisa che occorre prenotare per tutti i partecipanti, adulti e bambini.

Due coinvolgenti giornate per bambini, ragazzi e famiglie che si cimenteranno nella costruzione del presepe (e non solo) attraverso l’uso dei simpatici mattoncini colorati.

Confermato il CONCORSO “Costruiamo un presepe con i mattoncini” dedicato ai bambini/ragazzi delle Scuole Elementari e Medie (6/10 anni – 11/13 anni).

Scarica il regolamento:

www.valledelprimopresepe.it/wp-content/uploads/Regolamento-Contest-Lego-2021.pdf

I 4 laboratori sono:

Laboratorio di Natale – Aiutaci a costruire le palline per abbellire il nostro Albero di Natale

Laboratorio Creativo – oltre 26.000 mattoncini in quattro colori per realizzare creazioni tridimensionali

Laboratorio Mosaico – realizziamo il nuovo grande mosaico composto da 256 tasselli e scopri insieme a noi quale immagine apparirà al termine dei lavori

Area DUPLO – oltre 150 kg. di grandi mattoncini per i bambini più piccoli

Novità dell’anno il MERCATINO dei pezzi sfusi LEGO nuovi e usati in cui poter ritrovare pezzi mancanti o rotti di collezioni private.

Non perdete un’occasione per riunire la famiglia e condividere un momento di gioco e creatività, attraverso il piacere di stare insieme.

Un evento unico dove “I grandi tornano bambini e i bambini diventano grandi” .

Vi aspettiamo tutti per giocare insieme!

David Fabrizi

Ufficio Comunicazioni Sociali, Chiesa di Rieti