... l’evento enogastronomico della Sabina Romana dedicato alla riscoperta di tradizioni, storia, sapori e profumi di un territorio e del suo antico borgo.
Numerose sono anche quest’anno le aziende che parteciperanno, mettendo a disposizione i loro vini per le degustazioni gratuite. Tre giorni di festeggiamenti per promuovere la cultura del buon vino con i produttori vitivinicoli che parteciperanno da tutta l’Italia. A sei anni dalla prima edizione “Sapori di…vini” accompagnerà gli amanti del nettare di Bacco in un percorso di degustazioni, approfondimenti e scoperta del territorio attraverso le “Passeggiate Romantiche” nelle piazze e tra i viottoli che ospiteranno stand, chioschi, mostre artistiche e di artigianato. Sulla piazza del borgo medievale la cena sarà servita in tavola: panzanella sabinese, fagioli con cotiche, torchietti con carciofi, pancetta e salsiccia, braciole, , punta di petto di vitella, patate fritte, broccoli affogati al vino e frittura di verdure miste. Tutto accompagnato da momenti musicali.