Dopo l’esaltante tappa di domenica scorsa a Fiano Romano, che ha visto più di sessanta ragazzi sfidarsi in giochi e attività sportive incuranti della pioggia e del maltempo, il progetto “Senza Frontiere” giunge a Fara in Sabina, per la seconda tappa del torneo!
Domenica 27 maggio 2012 dalle ore 15:00 a Passo Corese (frazione di Fara in Sabina) presso Piazza Salvo D’Acquisto, tutta la popolazione è invitata a partecipare alla tappa del torneo “Senza Frontiere” che vede sfidarsi le quattro squadre di Fiano Romano, Forano, Sant’Oreste e Fara in Sabina.
Sessanta ragazzi tra i 15 ed i 35 anni gareggeranno tra loro in giochi ideati dai ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile Macondo di Passo Corese e ispirati sia alle storie e alle tradizione tipiche del paese di Fara in Sabina che ai loro passatempi preferiti come il bliardino…
E infatti nel gioco del “biliardino umano” gli omini rossi e blu sono sostituiti da giocatori in carne e ossa; in quello ispirato al famoso episodio del ratto delle sabine, il gioco inverte, civettuolamente, i ruoli: sono delle ragazze ad interpretare i “romani” e dei ragazzi, le “sabine” da rapire; nel gioco “le pecore smarrite” ispirato ad un fatto di cronaca locale un gregge di pecore “cade” nelle acque del torrente Farfa e viene recuperato da un pastore di Talocci; per finire con il gioco dedicato al prodotto tipico sabino per eccellenza, l’olio!
Li vedremo correre, sporcarsi, rimanere in equilibrio, schivare, cercare, arrampicarsi, lanciarsi, colorarsi, indovinare, rispondere e comporre… il tutto in un torneo all’insegna della voglia di mettersi in gioco, di fare nuove amicizie soprattutto in un contesto di sano e corretto agonismo.
Si ringrazia L’Accademia del Tempo Libero di Passo Corese che parteciperà alla tappa del 27 maggio rappresentando la squadra di Fara in Sabina e il media partner Sfumature di Viaggio!
L’evento sarà trasmesso su Roma 1 e Sky!
Dopo il torneo è previsto un terzo tempo… a sorpresa! Con musica live a cura della band radio aut e tanto divertimento… a partire dalle ore 21:30!!
Promosso dalla Regione Lazio – Direzione Regionale Istruzione, Programmazione dell’Offerta Scolastica e Formativa, Diritto allo Studio e Politiche Giovanili e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro della Gioventù, il progetto “Senza Frontiere” vuole destinare, all’uso dei giovani, spazi all’interno dei quali essi possano esprimere le loro potenzialità artistiche e creative e trovare il miglior supporto alle scelte formative e lavorative per diventare adulti in grado di apportare a questo territorio le energie che servono al suo sviluppo.
Scaldate le ugole, preparate gli striscioni e venite a divertirvi…
“Attention… trois, deux, un… fiiiiiiiiiiiii!”
Info:
info@senzafrontiere.net
Ingresso libero e aperto a tutta la cittadinanza
Stand gastronomico