La musica è Sabina coi “Grazie Mario”
Il duo musicale di canti popolari e canzoni d'autore torna a suonare in Sabina con un concerto al Circolo Menphis di Talocci
“La loro idea di folk è solidissima. Da una parte la canzone popolare […] dall'altra un'elettronica timida e quasi spaventata di apparire troppo invadente; infine un folk cantautorale che prende ispirazione dai pezzi lenti e d'atmosfera della Bandabardò, lasciando però a Erriquez e soci tutta l'impalcatura retorico-freak degli ultimi album.”
(Recensione dell'Ep Sabina è un nome di donna sul sito ROCK.IT)
“Accingendosi all’ascolto delle sette canzoni del disco è immediatamente riconoscibile il progetto che le anima. Si nota subito la provenienza dalla musica popolare italiana ma si sente anche con altrettanta chiarezza che il fine è quello della canzone cantautorale. I Grazie Mario sono perfettamente riusciti a concretizzare nei loro brani questa aspirazione, e la musica folk si evolve fino a diventare canzone d’autore grazie anche a testi per niente scontati in cui scorrono alcuni non sense e qualche ricercatezza linguistica.”
(Dalla recensione dell'EP Sabina è un nome di donna sul sito SLOWCULT.COM)
Il duo musicale “Grazie Mario” in collaborazione con il Circolo Menphis di Talocci invita tutti i bambini, i giovani e gli adulti amanti della buona musica ad una serata spensierata fatta di canzoni popolari e d'autore, gustosi assaggini e manicaretti, buona birra e rosso vino!
Sabato 5 maggio 2012, a partire dalle ore 22:00; le porte dell'Associazione Culturale e Ricreativa “Circolo Menphis” ospiteranno tutti coloro che vogliono godersi una serata di ottima musica. Il tutto sarà arricchito dalle specialità culinarie del Circolo: 6 tipi diversi di birre tutte alla spina, 6 etichette di birra artigianale in bottiglia, 20 tipi di pizza da degustare, 10 tipi di panini, dall'americano al nostrano, 8 primi piatti da gourmet
10 tipi di sfizi e primizie fritte e chi più ne ha più ne metta...
I “Grazie Mario” presenteranno durante la serata le canzoni del loro EP “Sabina è un nome di donna” intervallandole a canti popolari eseguiti con chitarre, voci, tamburelli e campionatori.
Il gruppo sabino esordisce come duo acustico di canzoni popolari, esibendosi nei locali della Sabina, loro terra d'origine e dal 2009 arricchiscono il loro repertorio di brani propri, integrando al piacere dell'interpretazione popolare il gusto della composizione. Nasce così l'EP “Sabina è un nome di donna” (sotto licenza Creative Commons) che riunisce le canzoni originali scritte dai Grazie Mario, ed è scaricabile gratuitamente dalla loro pagina "fan" su facebook: http://www.facebook.com/graziemario
Cercare il coinvolgimento del pubblico rimane "la ragione sociale" di un concerto dei "Grazie Mario"; l'elemento ironico, a tratti goliardico, condisce una serata di musica suonata con passione.
info e contatti
mariograzie@gmail.com
http://www.facebook.com/graziemario
http://www.youtube.com/user/igraziemario