Altri eventi, ROCCANTICA, L’EREMO RUPESTRE DI SAN LEONARDO E LA GROTTA DI SAN MICHELE


Mercoledì 25 Aprile 2012 – Roccantica (RI), ore 10.00

Interessante itinerario (in parte ad anello) tra i Monti Sabini che, partendo da Roccantica (uno dei più bei borghi della zona), raggiunge, attraverso sentierini e strade di campagna, prima i resti di un mulino ad acqua, lungo l’alveo del fosso di Galantina, che incide una spettacolare gola, poi l’eremo rupestre di San Leonardo, incassato nella roccia e a picco sulla valle sottostante, e infine la grotta di San Michele, suggestivo santuario circondato dai boschi del Monte Tancia, nel territorio di Monte San Giovanni in Sabina, proprio nei luoghi in cui, nel 1944, avvennero scontri durissimi tra partigiani e nazifascisti (letture a tema). Nel pomeriggio, dopo aver pranzato nell’area pic-nic ed essere tornati al punto di partenza, faremo una breve passeggiata nel caratteristico centro storico del paese.

Escursione: dislivello: 300 m; difficoltà: media; durata: circa 7 h (con tutte le soste); lunghezza A/R: 11 Km; cosa portare: scarponcini da trekking (tratti sassosi), abbigliamento comodo e adatto alla stagione (si consiglia di vestirsi “a cipolla”), acqua (almeno 1 L), spuntino, pranzo al sacco, macchinetta fotografica, binocolo, cappellino, k-way; cani: sì.

Accompagnamento: Guida Ambientale Escursionistica.

Contributo: € 8,00 (€ 4,00 dagli 11 ai 14 anni e gratis < 10 anni).

Prenotazioni obbligatorie (entro le ore 18.00 del giorno precedente): 329-8194632, fornendo un nominativo, un cellulare ed il numero di partecipanti.

Note: l’iniziativa è a numero chiuso e verrà effettuata con un minimo di 8 ed un massimo di 20 prenotati; annullamento in caso di pioggia.

Sito web: www.avventurasoratte.com.

Programma di massima:

-ore 09.45: ritrovo in Piazza San Valentino a Roccantica (RI) e partenza escursione;

-ore 13.30: pausa pranzo (al sacco);

-ore 17.00: saluti.