Si incontrano a Nazzano, nella cornice della Riserva Tevere-Farfa, scienziati, ricercatori, esperti naturalisti, attori di teatro, scrittori e appassionati di natura per “raccontare la biodiversità” tra eventi, mostre, caffè scientifici ed esperienze teatrali. In diversi spazi del suggestivo borgo di Nazzano - il Museo, la Sala Polifunzionale, gli agriturismi, le abitazioni private - attori della biodiversità si faranno interpreti per discutere e raccontare a tutti l’esperienza e la passione del loro lavoro quotidiano. Una mostra sulle forme e i colori degli insetti, di ragni e scorpioni aspetta i curiosi e gli studiosi di questo meraviglioso mondo a più zampe.
PROGRAMMA
SALA MOSTRE TEMPORANEE
10.00 - 19.00: Mostra: insetti, ragni e scorpioni
A cura di: E. Migliaccio e U. Pessolano
Laboratori interattivi per bambini con prenotazioni in loco.
10.30: Apertura della Mostra BiodiversiLazio dell'Agenzia Regionale per i Parchi del Lazio.
Sale Superiori Museo del Fiume – Ingresso libero PORTICO DI PIAZZA DELLA ROCCA
10.30 - 17.00: Musei naturalistici nel Lazio Stand e punto informativo del Sistema Museale RESINA della Regione Lazio
10.30-13.00: Attività didattiche presso il Museo e la Riserva
Stand e punto informativo a cura della Coop. Sociale “Le Mille e una notte”
SALA POLIFUNZIONALE
10.00 -12.00 Dialogo sui meccanismi che generano la Biodiversità
a cura di Pino Macino e Alberto Zilli
APERITIVI
12.30: Insetti: la mia passione!
Racconta Enrico Migliaccio, Casa Betti. Prenotazioni obbligatorie numero chiuso: 335 6880515
CAFFE’ SCIENTIFICI
16.00: Aree protette e Biodiversità del Lazio
Racconta Vito Consoli, Assessorato al Turismo, Regione Lazio, Casa Verga. Prenotazioni obbligatorie numero chiuso: 335 6880515
16.30: La Valle del Tevere 2 Milioni di anni fa
Racconta Carmelo Petronio, nel Borgo. Prenotazioni obbligatorie numero chiuso: 335 6880515
17.00 La ricchezza della Biodiversità
Racconta Marco Bologna, nel Borgo. Prenotazioni obbligatorie numero chiuso: 335 6880515
TEATRO SCIENTIFICO – SALA POLIFUNZIONALE
16.30: “Biodiversity” Spettacolo teatrale a cura della Compagnia “Le Nuvole” – Realizzazione RESINA
Consigliato per gruppi familiari
TÈ DELLA SCIENZA
17.00: Le Farfalle della notte Racconta Alberto Zilli - Museo Civico di Zoologia, Roma – Agriturismo Tevere-Farfa Prenotazione obbligatoria numero chiuso
SERVIZIO NAVIGAZIONE CON BATTELLI ELETTRICI SUL TEVERE
Per informazioni e prenotazioni: tel. 347 6104110 (Federico Bronzi)
Biglietto ingresso Museo e Mostra euro 2,00 (ingresso gratuito per i bambini sotto i 10 anni)
Biglietto ingresso per attività con prenotazione a numero chiuso euro 2,00
Tè presso l’Agriturismo Tevere-Farfa euro 3,00
Il Festival della Biodiversità 2012 è organizzato dal Comune di Nazzano, Ufficio Cultura e dal Museo del Fiume di Nazzano e dal Museo Naturalistico del Monte Soratte, appartenenti al Sistema Museale Naturalistico del Lazio RE.SI.NA. , Grazie alla collaborazione con la Pro Loco, la Protezione Civile di Nazzano, Riserva Naturale Regionale di Nazzano Tevere-Farfa, la Coop. Soc. Le Mille e una notte, il servizio navigazione battelli della Riserva Tevere-Farfa.
Organizzazione Scientifica: Lorenza Merzagora, Enrico Migliaccio, Umberto Pessolano. Segreteria Organizzativa Lazio Service Spa
Informazioni
CELL. 335 6880515
TEL . 0765 332002
E-MAIL museodelfiume@libero.it