Altri eventi, V Edizione del Concorso Nazionale Poesia in Sabina "Premio Giocondo Anasetti"


Configni (Ri), 19 - 20 maggio 2012

Scadenza iscrizioni 4 maggio 2012

Regolamento visionabile nel sito internet www.comune.configni.ri.it

Per informazioni: Giovanni Martelli, tel. 347-1901710 – Monica Pierini, tel. 338-9017217

e-mail: Proloco.rinascita@libero.it

Il Concorso Nazionale Poesia in Sabina è stata una piccola scintilla ed ogni anno vorremmo che dalla scintilla, come dice Dante, scaturisse una forte fiamma. Il fuoco è il sentimento e la passione che urgono nello Spirito dei Poeti.

Quel profondo e intenso sentire non può essere compresso: deve necessariamente prendere la forma delle parole o della musica o di qualunque altra arte ma deve espandersi ed incendiare il cuore di altre persone che non vorranno vivere come “bruti… ma seguir virtute e conoscenza”.

Se questa è la forma dell’arte e quindi della Poesia, Configni in Sabina la vuole alimentare con il profumo dei suoi boschi e delle dolci colline, della sua storia e del suo lavoro.

La sua è una storia carica di reminescenze e resti dell’Antica Roma. La sua collocazione geografica di ridente paese aggrappato teneramente al versante nord del Monte Cosce

ci dona memoria e poesia.

Dalla rotondeggiante vetta del monte si ha il miracolo di perdersi sulla valle laziale godendo dei riflessi del Tevere e poi, cercando Roma, si sorvolano le gobbe del Soratte e

quindi si afferra, in quel quadro tridimensionale, il punto di fuga nella cupola di San Pietro. Configni è esso stesso la metafora della distanza e dell’orientamento. “Procul ut luceat” è il motto dello stemma del Comune di Configni. A noi piace proseguire

sulla metafora del fuoco.

Il V Concorso Nazionale di Poesia in Sabina rappresenti dunque questo incendio posto sulla torre del Paese perché da lontano si veda il fuoco della Poesia ed i naviganti del sentimento e dello Spirito apprendano una volta l’anno ad incendiare ancora tutti coloro che sanno Amare la Vita e la Natura.