Altri eventi, Roccantica 40^ SAGRA DEL FRITTELLO 25 Marzo 2012


A Roccantica, in occasione della festività di S. Giuseppe, popolarmente detto ”Frittellaro” secondo un’ antica usanza, si cucinano ”I FRITTELLI”. Da qui l’idea della ”SAGRA DEL FRITTELLO”, nata per propagandare i prodotti tipici del luogo: olio extra vergine di oliva e vino.

Il 25 Marzo 2015 si svolgerà la XLª edizione di questa Sagra che attraverso gli anni ha assunto un’ importanza ed una risonanza sempre maggiore, fino ad essere riconosciuta oggi a livello nazionale.

In occasione di questa Sagra vengono allestite nel paese molte ”Botteghe dell’ Arte” quali: Ferro Battuto, Cestaio, Sculture su legno Sartoria Medievale ecc...,ma una menzione particolare meritano le botteghe del vetro che espongono oggetti realizzati con tutte le varie tecniche di lavorazione oggi conosciute.

FRITTELLI : Dopo aver tolto le foglie, i cavolfiori vengono fatti a pezzetti, quindi lavati e salati. Dopo qualche ora questi pezzetti vengono immersi nella ”pastella” che è un impasto di uova, farina, acqua con l’ aggiunta di un poco di sale e quindi fritti in grandi ”padelloni” contenenti olio extra vergine di oliva, che per l’occasione vengono installati in un apposito stand situato in piazza S. Valentino. Consumati caldi e ”conditi” con un buon bicchiere di vino, sono una delizia per il palato.

Data la grande affluenza di visitatori, verrà istituito un servizio gratuito di trasporto (navette) che collega la zona di parcheggio con la piazza principale. Per arrivare a Roccantica (Rieti), da Roma prendere la Salaria oppure l’autostrada per Firenze ed dall’ uscita di Fiano Romano arrivare a Passo Corese (sulla Salaria appunto). Deviare sulla S.S. 313 e da qui seguendo le indicazioni si arriva facilmente a Roccantica.(60 Km da Roma).