</p>
Come è consuetudine tutto pronto per la 22ª edizione del "Concerto di Capodanno"
L'appuntamento è per domenica 1 gennaio, presso la Collegiata di Santa Maria Assunta, con inizio alle ore 18.00, sotto la direzione di Franco MINELLI, insieme il pianista Damiano MINELLI, il soprano Isabella GEURRIERI, il tenore M° Fabio SERANI animeranno, accompagnando la Schola Cantorum, nell'esecuzione di musiche natalizie, patriottiche e cori d'opera di ADAM, BOSI e VERDI. Gli Amici della Banda ACMA, diretta dal M° Benedetto CHIARINI PETRELLI insieme alle flautiste Martina CHIARINI PETRELLI e Tiziana SERANI, le clarinettiste M° Gilda FAINELLI e Letizia CHIARINI PRETRELLI, le trombe di Simone SANTIMARROCCHI e Matteo COSTANZI, la componente ritmica al tamburo rullante Davide SANTIMARROCCHI e al triangolo Marzio D'ALFONSI coadiuveranno la Schola Cantorum nei brani patriottici e nelle arie verdiane.
L'inserimento della Banda è stato voluto dall'Organista Titolare, M° Daniele ROSSI, che per il concerto risorgimentale, che ha tenuto il 13 Marzo 2011 in occasione del 150° dell'Unità d'Italia, ha voluto orchestrare il brano "L'Addio del Volontario" ricevendo note di merito durante tutte le numerose esecuzioni della Schola Cantorum avvenute durante il 2011.
Le due Associazioni Culturali hanno ricevuto il riconoscimento, prima dal Comune di Antrodoco e poi dal Ministero dei Beni Culturali, di "Gruppo Amatoriale di Rilevanza Nazionale" nell'ambito del 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
L'inserimento delle arie verdine è dovuto alla recente partecipazione della SCHOLA CANTORUM, nella veste del "Coro Lirico dell'Interocrea Festival" accompagnati dal famoso Pianista M° ROLANDO NICOLOSI , alla rappresentazione de "La Traviata" che si è tenuta il 7 dicembre 2011 al Teatro FLAVIO VESPASIANO di Rieti.
Questo in preparazione dei festeggiamenti del Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi che si terranno nel 2013.
Un ringraziamento caloroso va al Parroco Don Liugi Tosti, alla Dott.ssa Micaela Pallini ed agli amici della Schola Cantorum per il sostegno dato all'InterocreaFestival e agli eventi svolti nell'intero anno 2011
Si ricorda che l'ingresso ai concerti è libero e gratuito.