26 novembre 2011 - ore 20.00
Tetraedro Teatro - Viterbo
TRE SOLDI PER UN OPERA
Tre Soldi per un’Opera è uno spettacolo liberamente tratto da L’Opera da tre soldi di Bertolt Brecht, grande successo teatrale degli anni Venti: al suo debutto, avvenuto nel 1928 al Teatro Schiffbauerdamm di Berlino, il pubbli co fu talmente entusiasta che l’Opera rimase in scena per un intero anno! In Tre soldi per un’Opera momenti di prosa si alternano a momenti musicali e cantati, applicando quell’idea di spettacolo “totale” che la Compagnia TeTrAEdRO persegue da sempre: idea nella quale parole, musica, danza e immagini hanno lo stesso peso. Fedele al testo, ma senza rinunciare al proprio marchio personale, la Compagnia, sotto la direzione del regista Francesco Cerra, ha attualizzato l’azione, ambientandola in tempi moderni. La sceneggiatura è estremamente scorrevole e godibile, con i suoi continui colpi di scena, le canzoni e le ballate che assicurano il divertimen to: ma questo non impedisce alla trama di mostrare la sua ricchezza di implicazioni e riferimenti culturali. Originariamente ambientata nella Londra vittoriana e avente come prota gonisti esponenti del proletariato, l’Opera inscena il mondo dei gangster e dei derelitti, con un’evidente intenzione provocatoria nei riguardi dell’allora pubblico borghese, che avrebbe dovuto scandalizzarsi di fronte all’ambien te, ai personaggi e al loro linguaggio. L’Opera da tre soldi, attraverso la magia del Teatro, mostra con ironica crudeltà come il denaro renda tutti uguali, cioè tutti corrotti.
Per informazioni
è possibile contattare il numero 0765 326169 - 3347731483 - 3299317192 scrivere a 33officinacreativa@gmail.com o info@condizioniavverse.org o visitare il sito www.condizioniavverse.org , pagine FaceBook: Teatro delle Condizioni Avverse, centro culturale "33officinacreativa".
33 Officina Creativa
Complesso di San Bernardino
Piazza Lauretana 3, Toffia (Rieti)
Ingresso gratuito – Tessera 2 €