Altri eventi, Sagra della Castagna 2011 a Pescorocchiano



Venerdì 5 e sabato 6 novembre 2011 si terrà a Pescorocchiano la consueta Sagra della Castagna. Nelle due giornate sarà possibile visitare le splendide Grotte di Val de’ Varri, gli stabilimenti di lavorazione delle castagne e le case e le cantine allestite per l’occasione nel centro storico del paese.

La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Pescorocchiano in collaborazione con il Comune, che si propongono di valorizzare pienamente il prodotto castagna e, in particolare, di richiamare l’attenzione sulla tremenda malattia del ‘mal d’inchiostro’, capace di seccare in poco tempo le piante di castagno, e sulla inesorabile diffusione del cinipide galligeno, un insetto notevolmente dannoso per i castagneti.

Questi minacciosi problemi preoccupano moltissimo tanti piccoli, medi e grandi produttori di castagne della zona ed appare necessario affrontarli con energia dato che questo prodotto agro-alimentare rappresenta un sicuro volano dell’economia locale e che durante i mesi autunnali tutte le frazioni di Pescorocchiano si riempiono come d’incanto di uomini e donne impegnate nella raccolta.

Non a caso, nell’ambito della Sagra le Pro Loco di Poggio Moiano e quella di Pescorocchiano si uniranno in gemellaggio associando in un significativo binomio l’olio e la castagna, risorse principi della Provincia di Rieti.

Con l’edizione di quest’anno, inoltre, Pescorocchiano vuole festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia e, soprattutto, i 200 anni della costituzione del territorio comunale così come è oggi.

Questi due importanti anniversari saranno ricordati degnamente con una Tavola Rotonda durante la quale si presenterà un progetto legato al riconoscimento ufficiale dello Stemma del Comune e alla redazione, a cura della Pro Loco, dell’Albo d’Oro dei caduti in guerra e sul lavoro e dei decorati al valor militare di tutte le frazioni del Comune.