Altri eventi, Il Lupo dalla Maremma all'Appennino 4 e 5 novembre 2011



Il Lupo dalla Maremma all'Appennino

SEMINARI, PROIEZIONI, DIBATTITI, MOSTRA

Cittaducale (RI) 4 Novembre 2011

Rieti 5 Novembre 2011

4 Novembre 2011

SFN-UNITUS sede di Cittaducale –Via dell'Agricoltura 1

Ore 10-13 e 14-18 Visita alla esposizione di reperti e materiale

iconografico, proiezione di filmati divulgativi e tecnici

Ore 10-10.20 – Prof. Luciano Sarego - Storico

Storia & Storie di lupi: esiti di un'indagine d'archivio

Ore 11.00-11.20 – Prof. Andrea Amici - Docente Univ. della Tuscia

Il Lupo accanto a noi: indici di presenza nell'alto Lazio e reatino

Ore 12.00-12.20 – Dott. Marco Bonanni - Naturalista libero professionista

I viaggi di un Lupo: radio tracking sui monti reatini

Ore 15.00 -15.20 – Dott. Settimio Adriani - DAFNE UNITUS

Il Lupo nella terra del Ratto: illazioni ed evidenze

Ore 16.00-16.20 – Dott. Silvano Landi – Docente Univ. della Tuscia

Boschi, Uomini e lupi

Ore 17.00-17.20 – Dott. Pietro Calderini - IZSLT Sez. Rieti

Aspetti sanitari correlati alla presenza del Lupo

5 Novembre 2011

Rieti, Palazzo Vecchiarelli – Via Roma, 57

Ore 10-13 e 14-18 Visita alla esposizione di reperti e materiale

iconografico, proiezione di filmati divulgativi e tecnici

Ore 10.00 -10.20 – Dott. Gabriele Casciani – Inachis Sez. di Rieti

Il ruolo simbolico del Lupo nella strategia della conservazione

Ore 11.00-11.20 – Dott. Settimio Adriani - DAFNE UNITUS

Lineamenti eco/etologici del Lupo nei componimenti pastorali

Ore 12.00-12.20 – Dott.ssa Valentina Fasciolo - Libero professionista

Le dinamiche degli Ungulati e il Lupo in Provincia di Rieti

Ore 15.00-15.20 – Prof. Luciano Sarego - Storico

Storia & Storie di lupi: esiti di un'indagine d'archivio

Ore 16.00-16.20 – Prof. Andrea Amici - Docente Univ. della Tuscia

Il Lupo accanto a noi: indici di presenza nell'alto Lazio e reatino

Ore 17.00-17.20 – Dott. Silvano Landi – Docente Univ. della Tuscia

Boschi, Uomini e lupi

Promosso da:

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA TUSCIA, Dipartimento DAFNE SABINAUNIVERSITAS

In colLaboraz;ione con:

Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio-Toscana

Sezione di Rieti e Viterbo

AUSFN-RÀECA e Corso di laurea in

Scienze per la conservazione delle Foreste e della Natura,

Osservatorio per lo studio e la gestione delle risorse Fauunistiche