La proposta che viene da questo movimento culturale (che si sta diffondendo rapidamente in tutto il mondo) fornisce validi strumenti che stimolano pratiche di partecipazione "dal basso". Si propone di fornire i mezzi affinché ogni territorio locale trovi le sue specifiche soluzioni per far fronte alla grave crisi economica, energetica e di risorse del pianeta.
Si parla di
ri-localizzazione, di sostenibilità e di creare un collegamento tra tutte le realtà già esistenti e operanti in questa direzione. Per diventare un territorio non solo eco sostenibile ma anche in grado di assorbire senza traumi l'impatto che i grossi cambiamenti già in atto produrranno a breve termine. Speriamo di vedervi in questa occasione perché per uscire da questa situazione è necessario il contributo di tutti.
Massimiliano Rupalti di Transition Italia ci aggiornerà su tematiche ambientali, fornendoci la possibilità di riflettere insieme su le tante possibilità esistenti per creare, nel luogo in cui viviamo, i presupposti per un futuro migliore.
Vi chiediamo eventualmente di confermare la vostra presenza registrandovi al link che troverete anche all'interno della locandina, perché abbiamo posti limitati.
Altrimenti potete telefonare ai numeri :
329 2211519 oppure 0765 24332
Questo è il link per la registrazione: