PALOMBARA IN TRANSIZIONE!
sabato 15 ottobre, dalle 9:30 alle 18:30
Foresteria del Castello Savelli, PALOMBARA SABINA
Cambiare è possibile: la transizione è di scena a Palombara Sabina
Come reinventarci un mondo più bello, pulito e giusto? Come vivere con meno rifiuti e più solidarietà? Di questo e altro ancora si parlerà Sabato 15 Ottobre a Palombara Sabina, nella splendida cornice del Castello Savelli, in una giornata all’insegna della Transizione organizzata dal gruppo TerraeMani in collaborazione con il Comune di Palombara Sabina e Transition Italia.
La “Transizione” è un movimento culturale diffuso in tutto il mondo, impegnato a diffondere tra la gente la consapevolezza dei limiti del nostro attuale modello di sviluppo e gli strumenti per passare ad una società più sostenibile e non dipendente dal petrolio a basso costo. In Italia c’è un grande interesse per questo movimento e sono in continuo aumento i Comuni che hanno deciso di aderire alla rete delle Città in Transizione, promuovendo iniziative di informazione pubblica e di coinvolgimento di cittadini e amministratori in attività legate alla riduzione e/o al riciclo dei rifiuti, allo scambio di beni e prodotti, alla promozione del cibo locale e di pratiche agricole eco-compatibili, etc..
Il Gruppo TerraeMani, attivo sul territorio della Bassa Sabina, sostiene da tempo questa stessa filosofia, promuovendo un mercato mensile del riuso, prodotti locali a Km zero e occasioni di sensibilizzazione aperti a tutti.
La giornata del 15 Ottobre, dal titolo “Palombara in Transizione” prevederà momenti di approfondimento teorico e laboratori pratici con l’ausilio di Deborah Rim Moiso, facilitatrice esperta di Transition Italia. E’ previsto uno Spazio Bimbi e il pranzo sarà comunitario (ognuno porta qualcosa) e a rifiuti zero (stoviglie da casa).
Si prega di confermare la partecipazione via e-mail (info@terraemani.it) o cellulare (345-0758626).
Info sul sito http://www.terraemani.it/tday