Altri eventi, Fiano Romano - Festa di settembre in onore della Madonna Addolorata dal 14 al 18 settembre 2011


Programma

Mercoledì 14

ore 20.30 Partite di Caldo in occasione dell’inaugurazione del “Vecchio Stadio Comunale” tra: NAZIONALE CANTANTI E AUTORI – NAZIONALE CABARETTISTI AMMINISTRAZIONE COMUNALE E PRO LOCO

Giovedì 15

ore 7.00 e 18.00 sante messe

ore 18.00 apertura stand gastronomiciore

ore 21.30 musica dal Vivo con il gruppo “BROKEN DREAMS” (p.zza Matteotti)

Venerdì 16

ore 7.00 e 18.00 sante messe

ore 18.00 apertura stand gastronomicio

ore 21.30 serata danzante con l’orchestra “LISCIO e GASATO” (p.zza Matteotti)

Sabato 17

ore 8.00 santa messa presso le Suore Domenicane in via delle Cascate

ore 16.00 giochi popolari tradizionali e spettacolo per bambini in (p.zzale Cairoli e P.zza Matteotti)

ore 17.00 presentazione del libro di Dianora Montereali “LA FORZA DELL’AMORE’ (castello Ducale di Fiano R.)

ore 18.00 santa messa

ore 18.30 apertura stand gastronomici

ore 19.00 la Pia Unione della Madonna Addolorata rievoca le antiche tradizioni della Festa con Esibizione della Banda Musicale di Fiano Romano (Cortile del Castello Docale)

ore 21.30 STADIO in concerto (p.zza Caduti di Nassirya)

Domenica 18

ore 8.00 10.00 11.15 sante messe

ore 8.00 buongiorno con i colpi oscuri e con la Banda Musicale di Fiano Romano diretta dal M°Aldo Surio - ore 10.00 inizio sfilata con le Majorettes “COMPATRUM” di Montecompatri e con la FANFARA degli Alpini “CITTA DI BORBONA” dell Ass.ne Naz. Alpini diretta dal M° D. Teofili in p.zza Falcone e Borsellino

ore 10.30 4° raduno Vespistico in collaborazione con il Vespa Club Roma Nord (p.zza G. Matteotti)

ore 12.15 Gara dei divoratori di spaghettiore

15.00 Manifestazione con inizio sfilata da p.zza Falcone e Borsellino per il 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITA D’ITALIA.

partecipano, Fanfara degli Alpini, Banda Musicale di Fiano R. diretta dal M° A.Surio, Fanfara Bersaglieri di Poggio Mirteto M° G. De Sirnoni e le Majorettes “COMPATRUM”

ore 16.00 cerimonia presso il monumento ai caduti ed esibizione dei gruppi musicali

ore 18.00 santa messa presieduta da S.E. Mons. Romano Rossi Vescovo della Diocesi di Civita Castellana

ore 18.30 apertura stand gastronomici

ore 19.00 solenne processione in onore della Madonna Addolorata

ore 21.30 spettacolo di cabaret con il comico Antonio GIULIANI e l’orchestra “CAFÈ CONCERTO” in p.zza G. Matteotti

ore 23.15 estrazione sottoscrizione a premi (con in palio 2 AUTOMOBILI)

ore 24.00 grandioso spettacolo di fuochi artificiali “PIROMUSICALI” eseguiti dalla ditta Orsella Fine Works di Trevi nel Lazio