Il Complesso Bandistico “Città di Palombara Sabina”, sulla base dell’esperienza consolidata in 198 anni di attività musicale e artistica al servizio della comunità Palombarese, è lieta di presentare il 6° Raduno Bandistico "NOTE IN FESTA".
Nell’anno delle celebrazioni dei 150° anniversario dell’Unità d’Italia, i festeggiamenti del raduno si moltiplicano con una serie di eventi, spettacoli e mostre che, da Venerdi 16 Settembre fino a Domenica 18 Settembre, offriranno la possibilità di trascorrere alcuni piacevoli momenti all’insegna della riscoperta di tradizioni, luoghi ricchi di storia e prodotti tipici di questa terra tanto generosa.
E’ motivo di particolare soddisfazione poter presentare questo raduno bandistico, quale momento di concreta e prolifica promozione della cultura musicale bandistica italiana attraverso la creazione di una sinergia e collaborazione con le altre realtà bandistiche presenti nel territorio.
Le serate saranno animate da spettacoli musicali, comici ed intrattenitori di ogni genere, il tutto condito dalla possibilità di poter degustare alcuni prodotti della tradizione italiana preparati negli stand gastronomici.
In modo particolare la giornata di domenica 18 settembre sarà all'insegna dell'amicizia e della comunione fra amici "musicanti". Infatti Palombara diventa per un'intera giornata un palcoscenico coinvolgente di musica, colori e danze, dove giovani e meno giovani, musicisti, majorettes, dilettanti o semplici amanti della musica trovano un pretesto per confrontarsi e venire a contatto con l'ospitalità, la giovialità, la voglia e i modi di far festa tipici dei Palombaresi.
Ringraziamo per il sostegno offerto alla manifestazione, l’amministrazione del comune, in modo particolare del Sindaco Paolo della Rocca, Vice Sindaco Danilo Quaglini e dell’Assessore ai Servizi Sociali, Sport e Cultura Alessandro Palombi, la Pro Loco, e un particolare ringraziamento al consigliere provinciale On.le Marco Bertucci.
PROGRAMMA DEL 6° RADUNO BANDISTICO “NOTE IN FESTA”
Venerdi 16 settembre 2011
Ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico;
Ore 21:00 Partenza da Piazza Vittorio Veneto della 6° Borgo Bike in Musica, con percorso per le vie del centro storico;
Ore 21:30 Serata musicale danzante in Piazza Vittorio Veneto con “I Buone Note”;
Ore 22:30 Premiazione dei vincitori della 6° Borgo Bike in Musica;
Ore 00:30 SANGRIA GRATIS PER TUTTI;
Sabato 17 settembre 2011
Ore 17:00 Apertura mercato a cura dell’associazione culturale “Fenix Tibur” e stand gastronomico;
Ore 18:30 L’ASD The Starlight Company in collaborazione con la palestra CRISTAL di Palombara Sabina organizzano la prima edizione dello spettacolo “Note in Danza”;
Ore 20:00 Finale 3°- 4° posto 2° torneo di calcetto “Note in Festa” la banda che ve le suona;
Ore 21:00 Finale 1°- 2° posto 2° torneo di calcetto “Note in Festa” la banda che ve le suona;
Ore 21:00 Serata musicale danzante con “I Cantastorie” con la partecipazione straordinaria del cabarettista “Roberto Ranelli” detto “Er Modifica” in Ranelli Show “Ranelli d’Italia;
Ore 22:30 Premiazione dei vincitori del 2° Torneo di Calcetto “Note in Festa” La Banda che ve le suona……
Ore 00:30 SPAGHETTATA GRATIS PER TUTTI;
Domenica 18 settembre 2011
Ore 9:00 Apertura mercato a cura dell’associazione culturale “Fenix Tibur”;
Ore 9:30 Raduno di auto e moto storiche anni ‘20-‘30-‘40-‘50 organizzato da Gabriele Consalvo e amici;
Ore 10:00 Sfilata delle auto e moto storiche per le vie di Palombara Sabina;
Ore 15:00 Ritrovo delle Bande Musicali e Gruppi Majorettes partecipanti al 6° Raduno Bandistico “NOTE IN FESTA”:
Complesso Bandistico “Città di Palombara Sabina” (Roma),
MPC Superband 83 (Roma)
Complesso Bandistico Gioacchino Rossini Di Vicovaro (Roma)
Banda Musicale Giuseppe Verdi di Salisano (Rieti)
Associazione Musicale Bandistica “Città di Cave” (Roma)
Gruppo Majorettes di Casperia (Rieti)
Gruppo Majorettes di Morlupo (roma)
Gruppo Majorettes “Le Perline” di Capranica (Viterbo)
Ore 15:30 Sfilata delle Bande Musicali e Majorettes in parata per le vie di Palombara Sabina, per convogliare tutte nel Piazzale Giovanni Paolo II;
Ore 16:00 Esibizione delle singole Bande e dei Gruppi di Majorettes;
Ore 19:30 Premiazione di tutti i partecipanti e Concertone Finale;
Ore 21:00 Ballo in piazza con la scuola da ballo “Lu.Pa.. Club di Danza Sportiva” (Irene e Mimmo);
Ore 21:30 Serata musicale danzante con l’Orchestra Spettacolo “Riviera 2000”;
Ore 23:00 Estrazione della lotteria;
Ore 24.00 Fuochi d’Artificio a cura della Ditta “Colonnelli”;
Per informazioni:
Public Relations Guidi Daniele
Tel: 3477913348
Indirizzo: Via Giacomo Matteotti 203
0018 Palombara Sabina (Roma)