Il Comitato Culturale “MENTANA INCONTRA…2011” costituito a Mentana per promuovere e diffondere la cultura dell’Unità d’Italia di cui ricorre il 150° Anniversario (1861-2011) presenta il seguente evento culturale e nazionale:
Mentana - Galleria Borghese (Piazza Garibaldi)
sabato 01 ottobre 2011 ore 09,00
“Associazionismo d’arma e volontariato: tradizione e prospettiva “
Convegno Nazionale e Memorial Garibaldi
Il convegno è curato da Umberto Massimiani: fondatore - segretario del Comitato Culturale "Mentana incontra...2011". Laurea in giornalismo. Master in ecologia e scienze ambientali.
Ha conseguito la specializzazione "Internet e diritto internazionale". Iscritto all'Ordine dei giornalisti-pubblicisti di Roma dal 1981. Insignito dell'onorificenza di Cavaliere Ufficiale al merito della Repubblica Italiana. Socio onorario della Confraternita S. Antonio Abate di Mentana. Esperto di formazione e comunicazione istituzionale. Cultore di storia e
appassionato di storia della Sabina. È autore di studi, ricerche, progetti, pubblicazioni.
L’evento, a cui sono stati riconosciuti patrocini (Senato della Repubblica, Ministero della Difesa, Ministro della Gioventù, Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale, Comune di Mentana, ANCI), sponsor (sponsor ufficiale: BCC di Roma), contributi di imprese private e di associazioni, rientra nel calendario nazionale delle iniziative
per le celebrazioni del 150° anniversario dell’unità d’Italia che hanno ottenuto la concessione ufficiale e si articola in due manifestazioni:
I Sessione dalle ore 09,30 alle ore 12,30 il Convegno di Studio.
II Sessione alle ore 13,00 il Memorial Garibaldi: raduno in Piazza Garibaldi e sfilamento dei partecipanti con labari e gonfaloni per deporre una corona di alloro al monumentosacrario militare nazionale ai caduti garibaldini per rendere gli onori a memoria del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Il Convegno, sostenuto anche da un Comitato d'Onore intende portare un contributo di idee e di progettualità all’associazionismo e al volontariato, per questo si inserisce nel quadro del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e dell’anno europeo del volontariato.
Esso è aperto alle associazioni d’arma, combattentistiche e di categoria quali custodi di ideali, di
tradizioni e di valori che costituiscono patrimonio non soltanto delle Forze Armate ma dell’intera
nazione, mantengono vivi e alimentano l’esempio e la memoria dei caduti in difesa della patria, si
impegnano alla solidarietà tra generazioni, coltivano il volontariato quale elemento distintivo della
qualità della nostra democrazia e del nostro vivere sociale.
In Italia l'associazionismo d'arma conta un milione di iscritti, tra effettivi e simpatizzanti, con una
specifica presenza qualitativa e quantitativa di denominazioni: associazione, unione, federazione,
istituti.
Esse si collocano in linea ideale e continua tra il volontariato risorgimentale e quanti impegnati
nelle missioni di pace ed umanitarie all’estero. Per questo sono una risorsa ed una scuola
privilegiata per l’educazione, luogo di incontro tra società civile e militare.
A margine del convegno sarà ripresentata la mostra iconografica "I Garibaldini", curata da Antonio
Oliverio, che ha riscosso successo di pubblico e di critica.
Il programma dei lavori ha i seguenti temi e relatori:
• Benvenuto
• Presentazione dei lavori Antonio Alesiani, Presidente del Comitato cultura "Mentana
incontra...2011"
• Saluti istituzionali
Altiero Lodi, Sindaco del Comune di Mentana
Francesco Guidotti, Direttore del Museo nazionale della campagna dell'agro romano per la
liberazione di Roma
• Introduzione del Gen. C.A. Mario Buscemi, Presidente di ASSOARMA
§ Esperienze
- Storia e cultura dell’associazionismo d’arma
Gen. Renato D’Ascia, Unione Nazionale Ufficiali in Congedo
- Dal volontariato risorgimentale alle missioni internazionali
Gen. Ernesto Bonelli, Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna
- Volontariato garibaldino: idea e istituzione
Antonio Oliverio, Comitato culturale "Mentana incontra...2011"
- Un servizio di pace: l’assistenza spirituale
Mons. Luigi Balloi, Associazione Nazionale Cappellani Militari
§ Strumenti
- Uno stile di vita:il servizio civile
Sen. Avv. Carlo Giovanardi, Presidenza Consiglio dei Ministri - Sottosegretario
- Un contributo di pace: il diritto umanitario
Col. c.r.i. Giancarlo G. Martini, unione Nazionale Onoranze Salvo D'Acquisto MOVM
- Progetto sicurezza: la protezione civile
Ing. Enrico Marchionni, Associazione Nazionale VVFF in Congedo
§ Scenari
- Il territorio come risorsa per il volontariato
Lucio Cantagalli, Comitato culturale "Mentana incontra...2011"
- Educare alla mondialità
Roberto Tomassini, Comitato culturale "Mentana incontra...2011"
- Sfida educativa e progetto culturale
Umberto Massimiani, Comitato culturale "Mentana incontra...2011"
* Conclusioni dei lavori e consegna attestati.