Altri eventi, SICURI IN MONTAGNA Terminillo 7 Agosto 2011


Negli ultimi anni le montagne attirano un numero sempre in crescita di appassionati, alcuni molto esperti frequentatori, altri con minori conoscenze tecniche e soprattutto non abituati a vivere la montagna sempre in sicurezza. La montagna dispensa a tutti, e a livelli diversi in base alle difficoltà, delle esperienze indimenticabili, ma può essere fatale se non si segue il buon senso, la prudenza, sopravvalutando la nostra prestazione sportiva e sottovalutando le insidie, spesso dovute ai repentini cambiamenti climatici e non solo a un tragico destino. La montagna non “è assassina”, come vuol far credere lo stereotipo di certo giornalismo teso più all’effetto e alla “notizia” d’impatto. La montagna è spazio di libertà, e la libertà implica libero arbitrio e accettazione anche degli imprevisti. Il problema è allora saper valutare in una logica autocritica e di lucida consapevolezza ciò che abbiamo di fronte.

Perciò il Club Alpino Italiano di Rieti in collaborazione con la stazione di Rieti del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, in linea con la “Campagna permanente per la prevenzione degli incidenti in montagna”, organizza il 7 agosto alle ore 10 presso il Rifugio Sebastiani a Terminillo una giornata dedicata alla diffusione della cultura della prevenzione, simulando ciò che bisogna fare – senza farsi prendere dal panico – nel caso di un disperso in montagna. La giornata informativa e didattica, che rientra nel programma di “Montagne nel cuore: percorsi di cultura in montagna”, prevede inoltre alle 16 un concerto di musica del trio di fiati dei Maestri Sacco, Ovidi e Moretti che eseguiranno musiche di Haydn e di Piazzolla.

L’iniziativa promossa dai volontari del Soccorso Alpino e Speleologico e del CAI, è gratuita e si rivolge alle famiglie e ai singoli frequentatori della montagna in estate – momento di maggior afflusso turistico in montagna - siano essi alpinisti, escursionisti o semplici passeggiatori. Ricordiamo che durante il mese di Agosto il CAI organizza tre escursioni alla settimana, principalmente incentrate nel comprensorio del Terminillo (www.cairieti.it). Da non perdere per gli appassionati di escursionismo l’iniziativa di martedì 9 Agosto alle ore 18 presso l’APT di Terminillo a Pian de Valli nella quale verrà presentata la Nuova Carta dei Sentieri CAI dei Monti Reatini.

PROGRAMMA DETTAGLIATO DELLA GIORNATA del 7 AGOSTO

Ore 10:00 - Ritrovo presso il Rifugio CAI “A. Sebastiani” di Terminillo.

Ore 10:30 - Escursione didattica con esperti CAI e dimostrazione delle tecniche di orientamento, meteorologia e lettura delle mappe.

Ore 11:30 - Dimostrazione delle tecniche di SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO

Ore 13:30 - “Colazione sull’erba” (pasta e cocomero).

Ore 16:00 – Concerto del trio di fiati “Il suono e il vento al rifugio”.

LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA ED APERTA A TUTTI