Altri eventi, 30 - 31 luglio Cantalice (Ri) In cammino tra gusto e arte



Di piazzetta in piazzetta per trascorrere una cena itinerante.

Dal 30 al 31 luglio Cantalice apre le porte del suo suggestivo centro storico per dare il via ad un percorso di quattro tappe dedicato alla degustazione di antipasto, primo, secondo e dolce. Fritti misti con verdure di produzione locale, polenta con crostone di formaggio, polpette e brasato di chianina, cocomero ubriaco. Sono solo alcuni dei piatti che verranno serviti per la 6° edizione di 'Cammino dell'arte e del gusto' a Cantalice.

Le appetitose quattro tappe mangerecce saranno intervallate da momenti dedicati al gioco, alla musica e all'arte. Le facce spiritose e le esibizioni comiche dei clown si alterneranno alle spettacolari acrobazie dei saltimbanchi che, in occasione dell'evento cantaliciano trasformeranno il centro storico in un vero e proprio paese del divertimento. Non mancheranno numeri di magia e coinvolgenti giochi adatti a tutti.

Le arti circensi, nelle loro variegate interpretazioni e contaminazioni contemporanee dall'Equilibrismo, dell'Acrobatica Aerea e al Suolo coinvolgeranno i partecipanti che tra un boccone e l'altro potranno essere protagonisti in piazza delle performance creative.

Immancabile cornice della 6° edizione del 'Cammino dell'arte e del gusto' sarà la musica. Per entrambe le serate sono previsti concerti che toccheranno i diversi generi musicali dalla street dance all' hip hop e alla musica folk che accompagneranno gli spazi enogastronomici e quelli artistici.

Ad arricchire il programma sarà la mostra, realizzata con materiale inedito, del disastro aereo del 1955 dove un velivolo della Compagnia aerea Sabena diretto da Bruxelles in Congo, con scalo a Ciampino, andò a schiantarsi sulla Costa dei Cavalli, nel comune di Cantalice. Ventinove furono le vittime, tra queste la Miss Italia Marcella Mariani.

Per chi ama le tradizioni e il folklore può visitare la fontana 'Scentella' (visibile lungo la strada tra Cantalice inferiore e Cantalice superiore). Qui è rimasta per ben 4 secoli dimenticata dalla tradizione popolare una roccia ritenuta miracolosa per propiziare la fecondità che nel 1200 per ordine di Papa Innocenzo III, preoccupato dalla devozione definita "troppo pagana" verso questa pietra la fece rimuovere. La stessa riapparve miracolosamente dopo il 1610. Chissà se oggi, credenza più credenza meno gli effetti sono gli stessi.

Scheda

Luogo: Cantalice ' Rieti ' Centro Storico

Date: dal 30 al 31 luglio

Costo: non c'è costo d'entrata

Info: 3420223715

Apertura e chiusura: 17 ' 23.30

PROGRAMMA

30 luglio

Ore 17.00 - Apertura Mostre d'Arte, artigianato e antquariato - Mostra inedita Sabena e Marcella Mariani - Mostra di pittura curata dalla scuola 'Educarte' di Rieti

Ore 19,00 ' Apertura percorso del gusto

Via del Castello

Ore 19,00 ' Animazione con giocolieri, clown e saltimbanchi

Piazza San Felice

Ore 20,00 - Arti circensi con Ago Clown

Piazza del Ballo

Ore 21:30 ' Spettacolo di giocoleria acrobatica con i folletti Karacongioli'

Chiostro Santa Maria

Ore 22:30 - Street dance e Hip Hop con i Break the Funk

Piazza del Ballo

Ore 23:30 - Musica Pop con i Branco'

31 luglio

Ore 17.00 - Apertura Mostre d'Arte, artigianato e antiquariato - Mostra inedita su Compagnia aerea Sabena e Miss Italia Marcella Mariani - Mostra di pittura curata dalla scuola 'Educarte' di Rieti

Chiostro Santa Maria

Ore 17:00 ' Convegno - Il turismo dei piccoli borghi

Ore 19,00 ' Apertura percorso del gusto

Via del Castello

Ore 19,00 ' Animazione con giocolieri, clown e saltimbanchi

Piazza San Felice

Ore 20:00 ' Spettacolo di giocoleria acrobatica con i folletti 'Karacongioli'

Piazza del Ballo

Ore 21,30 - Arti circensi con Ago Clown

Chiostro Santa Maria

Ore 22:30 - Quick Change, Magia e Illusionismo con Lilyth

Piazza del Ballo

Ore 23:30 - Musica Folk con i Les Irlandiis

Percorso del Gusto

Piazza del Castello: Cocktail di benvenuto e Fritti misti'..

Piazza San Felice: Prosciutto e melone, polenta con crostone di formaggio e pancetta, frittatine miste, spiedino tricolore, orzo e piselli. Sagnette con ceci'' Vino bianco.

Piazza del Ballo: polpetta di vacca chianina, brasato chianino al barolo, bruschette miste, cipolla gratinata, patata sotto u focu, melanzana e zucchina grigliata'' Vino rosso

Chiostro Santa Maria: gelato artigianale, ricotta golosa, cocomero ubriaco'.. Vino Moscato - Caffè e ammazzacaffè