Altri eventi, Montebuono 5 giugno - San Benedetto. La forza della tradizione


Il popolo di Montebuono, sull'esempio degli antenati, continua a venerare la memoria del Grande Santo recandosi a piedi sul monte a lui dedicato ove si trova un piccolo eremo. Il progetto vuole rilanciare una delle più antiche tradizioni della comunità montebuonese riproponendone i valori etici e religiosi insieme alle più antiche e popolari manifestazioni della cultura rurale sabina sia musicale ed artistica che eno-gastronomica. Ci si ritrova nelle aree circostanti l’eremo, nelle piccole radure che si aprono nel bosco quasi fossero vere e proprie "case" per un giorno, e per tutto il giorno si riunisce in convivio.

La "forza della Tradizione" anima e vivifica tutta la giornata e così essa è anche occasione per apprezzare cibi dal sapore antico cucinati appositamente per la giornata in un ambiente incontaminato. Non manca poi l'aspetto ludico quando generazioni di abili suonatori e insospettabili cantori danno vita ad un susseguirsi di stornelli a braccio ed in ottava rima e canti popolari anch'essi tramandati dai padri ai figli, dai nonni ai nipoti. L’evento non è una “sagra” dove eventuali visitatori potranno “acquistare” il pranzo.

Ogni famiglia o gruppo si organizza portando per se e per gli eventuali amici cibi, vino, acqua (non c'è acqua corrente potabile lassù...) ed ogni radura è la "casa di..." . Si rispetta da secoli la consuetudine che non si occupa la radura o il posto tradizionalmente occupato da una determinata famiglia.

L’accesso alla zona dell’Eremo sarà consentito esclusivamente a piedi e/o con animali.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

ore 07:00 - Partenza dalla Chiesa Parrocchiale della Processione/Pellegrinaggio verso l'Eremo di San Benedetto

posto alla sommità del monte omonimo.

Il percorso sarà svolto a piedi con le Insegne Sacre della Confraternita del XV sec.

ore 12:30 - Spazio antistante l'eremo di S.Benedetto: Celebrazione della Santa Messa. Nel corso della cerimonia

verrà deposta una corona d'alloro alla memoria dei militari anglo-americani vittime della barbarie nazista.

dalle 13:30 - Pranzo della Comunità di Montebuono secondo la secolare tradizione di fraternità e condivisione

ore 18:00 - S.Rosario a conclusione della giornata e discesa dal Monte S.Benedetto.