Altri eventi, "Teatrando" dal 13 maggio 2011 a Magliano Sabina (RI)



Come da molti anni a questa parte torna l'annuale appuntamento con TEATRANDO una rassegna di spettacoli teatrali realizzati dagli operatori de la Mirabilis Teatro societas con i bambini della scuola materna e i ragazzi della scuola elementare di Magliano Sabina e naturalmente con il supporto dei loro insegnanti. Il tutto è realizzato grazie al supporto dell'Istituto Omnicomprensivo di Magliano Sabina, il contributo economico dei genitori e del Comune di Magliano Sabina.

Si inizia venerdì 13 maggio alle ore 11,00 con lo spettacolo della scuola materna La vera storia del principe azzurro, la storia di un principe azzurro che va in cerca della fanciulla da sposare e in ogni piazza troverà, mentre si rappresenta la loro storia, “La bella addormentata del bosco”, “Biancaneve” e “Cenerentola”. Il principe se ne ritorna al suo castello con chi delle tre? o senza nessuna? Il lavoro è stato, come è consuetudine, suddiviso per età ed ogni gruppo ha lavorato su una di queste fiabe privilegiando il colore dei costumi e la coralità del movimento e la realizzazione, appropriata all’età dei bambini, di elementi di scena che siano simboli della storia che devono raccontare.

Venerdì 20 maggio alle ore 10,30 e 17,30 verrà rappresentato Pippi Calzelunghe, una rivisitazione del testo di Astrid Lindgren realizzata dai ragazzi della IV A della scuola elementare partecipando a due laboratori, teatrale e di danza, che si fonderanno sul palcoscenico nel racconto della storia.

A seguire l'appuntamento sarà con gli altri ragazzi della scuola primaria che, sulle tracce di alcune famosi cartoons, proporranno CARTOON IN TEATRO, dove non saranno immagini piatte su un telo bianco ma corpi a cui batte il cuore, che si muoveranno nello spazio lasciando il proprio profumo, ad animare la scena. Il 7 giugno alle 10,30 e 17,30 ci sarà L'era glaciale e Shark tale con i ragazzi della III B e III A ed infine venerdì 10 giugno, sempre alle ore 10,30 e 17,30, Gli Aristogatti e Ratatouille della II B e IV B.

la Mirabilis Teatro societas