IL CORPO PLASTICO.
Laboratorio teatrale ecologico per corpi e plastica.
Il laboratorio vuole condividere con i partecipanti la metodologia di lavoro di Metamorfosi Teatro rispetto al lavoro di ricerca che il gruppo sta affrontando sulla relazione tra corpo contemporaneo e oggetto in plastica nella società dei consumi.
Il lavoro si baserà perciò su un lavoro corporeo in relazione con l'oggetto.
In questo modo vogliamo anche riciclare esteticamente e fisicamente oggetti in scena.
Non si compra nulla di nuovo, si riusa la plastica già esistente
Si chiede obbligatoriamente ad ogni partecipante un abbigliamento comodo e di portare uno o più oggetti in plastica (non comprateli, ricicliamo quelli già prodotti!).
Chiediamo che gli oggetti utilizzati nel laboratorio vengano poi cortesemente donati a Metamorfosi Teatro, come materiale da noi potenzialmente utilizzabile per il nostro spettacolo Una vita meravigliosa (studio per corpi e plastica), attualmente in lavorazione.
Il laboratorio è gratuito e aperto a tutti, con o senza esperienza teatrale.
Domenica 15 maggio, ore 11,30-13.
Metamorfosi Teatro condurrà
Il Corpo Plastico (Laboratorio teatrale ecologico e gratuito)
(dai 16 anni in su).
C.S.A. La Torre, via C.G. Bertero 13, Roma.
Prenotazione obbligatoria.
www.romaskillshare.org
Domenica 22 maggio, ore 16-17,30.
Metamorfosi Teatro condurrà
Il Corpo Plastico (Laboratorio teatrale ecologico e gratuito)
(dai 10 anni in su).
Teatro-Sala Polivalente del Museo del Fiume di Nazzano, nell'ambito della manifestazione di artigianato artistico organizzata
dall'ass. Il sapere delle mani di Nazzano (RM).
Prenotazione obbligatoria
www.ilsaperedellemani.wordpress.com
E' possibile partecipare
ad uno solo dei laboratori come ad entrambi.