L’Associazione Fara Music dal 16 al 24 luglio 2011 organizza l’evento - enogastronomico espositivo - “Sapori e Artigianato” nel borgo di Fara Sabina (Ri) in occasione della V edizione del Fara Music Festival. Il borgo storico di Fara in Sabina, le Piazze e i suoi vicoli diverranno la sede di innumerevoli realtà enogastronomiche e artigianali che andranno a fondersi con gli spettacoli serali del Fara Music Festival.
A partire dalla I edizione abbiamo avuto il piacere di collaborare con alcune tra le aziende più quotate nel settore gastronomico e con numerose associazioni di categoria per quanto riguarda l’artigianato, l’oggettistica e il collezionismo.
In occasione della V edizione del Festival, Fara Music dedicherà ancora più spazi e visibilità a queste splendide realtà nella convinzione di fornire una maggiore offerta gastronomica e culturale ai nostri visitatori.
Spazio quindi a tutte quelle aziende e agli artigiani che vorranno partecipare con la loro presenza e con i loro prodotti al Fara Music “Sapori e Artigianato”.
Realtà locali, regionali, artigiani, scultori, inventori, creatori, collezionisti, tutto questo e molto di più sarà la grande scenografia che tingerà il borgo di Fara durante le notti del jazz del Fara Music Festival….
PER PARTECIPARE COME ESPOSITORI
- Bando
Contatti
Email: info@faramusic.it
Cellulare: +39 328 766 45 85
Fara Music in numeri:
Più di 40 concerti con i più grandi jazzisti a livello internazionale, 400.000 visite sul sito ufficiale (www.faramusic.it), più di 16.000 musicisti iscritti ai blog della manifestazione (www.myspace.com/faramusic e www.facebook.com/), 40.000 spettatori nel corso delle 4 edizioni.
La V edizione rispetto alle 4 precedenti sarà più lunga di due giorni. Ci saranno quindi 2 week end a disposizione. 9 grandi concerti dal 16 al 24 Luglio, le Jam Session notturne, il Concorso aperto ai giovani talenti del jazz europeo, i seminari che accoglieranno oltre 150 persone tra studenti e insegnanti. Inoltre nelle giornate di Lunedì 18/7 e martedì 19/7 ci saranno 2 concerti straordinari con John Scofield Quartet il 18, in esclusiva per il Lazio, e Danilo Rea tributo a De Andrè il 19. In questo modo, le giornate infrasettimanali non saranno minori per quanto riguarda l’affluenza dal momento che gli spettacoli hanno valenza internazionale.