“Armenia. Un Paese da (ri)scoprire” è un progetto culturale dedicato all’Armenia, il primo Paese cristiano, e alla commemorazione del 96° anniversario (celebrato in tutto il mondo il 24 aprile) del genocidio perpetrato dal governo dei Giovani Turchi contro il popolo armeno da sempre residente in Anatolia.
Il progetto, organizzato dalla dott.ssa Metaksya Vanoyan (armena residente a Rieti) in collaborazione con lo studio foto-video “Blow Up” di Enrico Meloccaro e con il patrocinio del Comune di Rieti e dell’Ambasciata della Repubblica d’Armenia in Italia, prevede i seguenti eventi:
- Convegno “Il futuro di un genocidio negato” che vede come relatori la famosa scrittrice Antonia Arslan, autrice de “La masseria delle allodole”, Siobhan Nash-Marshall, professoressa di filosofia al Manhattanville College di New York, Ileana Tozzi, direttrice del Museo dei Beni Ecclesiastici di Rieti, Carla Di Veroli, assessore alle politiche culturali del Municipio XI di Roma, Ferdinando Menconi, scrittore e redattore de “La Voce del Ribelle”, Stefano Meloccaro, giornalista di Sky Sport e Metaksya Vanoyan, organizzatrice dell’evento. Ai lavori parteciperanno anche il Sindaco di Rieti Giuseppe Emili, l’Ambasciatore Armeno S.E. Rouben Karapetian, la direttrice della Biblioteca Paroniana Gabriella Gianni e altre figure istituzionali.
- Proiezione di frammenti del documentario “Grida dal silenzio” di Valeria Parisi e dei film “Vodka Lemon” di Hiner Saleem e “Mayrig” di Henri Verneuil.
- Inaugurazione di uno scaffale interculturale presso la Biblioteca Paroniana di Rieti con la partecipazione della casa editrice “Guerini e Associati” e della libreria “Gulliver” di Rieti.
- Inaugurazione della mostra fotografica “Armenia. Un Paese da (ri)scoprire” del fotografo Enrico Meloccaro, nel chiostro della Biblioteca Paroniana di Rieti.
L’evento si svolgerà nei giorni 6 e 7 maggio nella Biblioteca Paroniana di Rieti (segue il programma completo con l’invito).
Ricordiamo inoltre che nella libreria “Gulliver” di Rieti (sita in via Roma 61) è in corso la mostra fotografica per beneficenza “L’Armenia attraverso i sorrisi e i paesaggi” del fotografo Enrico Meloccaro. La mostra fa parte di una vasta rete di beneficenza operativa negli USA, Canada e Armenia (coordinata dalla regista armena-canadese Araz Artinian). Il ricavato della vendita delle fotografie sarà impiegato per le cure di un gruppo di bambini di alcuni orfanotrofi armeni che hanno necessità di un apparecchio acustico.
Tutte le fotografie e le cartoline riguardano l’Armenia: storia, architettura, paesaggio e anche alcuni ritratti di bambini dell’orfanotrofio di Nor Kharberd di Gyumri. (I formati disponibili sono 20 x 30 al costo di euro 10 e 30 x 40 al costo di euro 30, cartoline 10 x 15 al costo di 3 euro, altri formati su richiesta). Naturalmente è possibile fare anche una donazione libera (e anonima) sia direttamente in libreria (nell'apposita cassettina vicino il bancone), sia nello studio foto-video “Blow Up” di Enrico Meloccaro che si trova in via della Verdura, 53 a Rieti.
Alle ore 18.30 di sabato 30 aprile ci sarà un incontro con gli organizzatori del progetto con un collegamento diretto con l’Armenia. Non mancate!
La mostra resterà attiva almeno fino alla fine di maggio e potrà essere visitata tutti i giorni, domenica compresa, dalle 9 alle 20.
Il progetto, inclusi mostra e convegno, è totalmente autofinanziato.
Per qualsiasi informazione, approfondimento sulla situazione dei bambini degli orfanotrofi e altro contattare:
Metaksya Vanoyan e Enrico Meloccaro
C/o studio foto – video Blow Up
Via della Verdura 53, Rieti
Tel.: 0746 484062
Tel/Fax: 0746 1970414
Mob.: 347 2736840 – 329 2649131
E-mail: armeniadariscoprire@yahoo.com, info@blowupfotovideo.com