Altri eventi, FRIDA DEI DOLORI, 18 Marzo alle ore 21.00, presso la Sala Polifunzionale di Nazzano


Il Comune di Nazzano

L’Associazione Amici del Museo del Fiume

presentano lo spettacolo:

FRIDA DEI DOLORI

Si svolgerà venerdì 18 Marzo alle ore 21.00, presso la Sala Polifunzionale di Nazzano, l'anteprima dello spettacolo “Frida dei dolori” di Rocco D'Onghia nella interpretazione di Antonella Nieri e Salvatore Rancatore con la regia di Matteo Tarasco.

Si tratta di una scrittura che l'affermato autore di Taranto naturalizzato milanese ha liberamente tratto dalla biografia di Frida Khalo, la celebre pittrice messicana tanto passionale ed attaccata alla propria vita estrema, quanto sfortunata e perseguitata da incidenti che le procurarono sofferenze irreparabili di natura psicologica ma soprattutto fisica.

Nella lettura di D'Onghia, Frida rappresenta la esemplificazione umanizzata della unità di misura del dolore che porterà uno studioso ed accanito, come il dottore che ne studia i comportamenti, ad addentrarsi nei meandri della conoscenza psichiatrica alla ricerca della definizione della soglia di sopportazione della sofferenza fisica.

Lo spettacolo, di forte connotazione emozionale, dopo la prova generale di Nazzano, debutterà in Prima nazionale a Capo d'Orlando in Sicilia, per poi proseguire in una tournèè.

Ingresso riservato ai soci dell’Associazione Amici del Museo del Fiume di Nazzano.

Tessera Associazione € 10,00.