Nel nostro paese, in occasione della festività di S. Giuseppe, popolarmente appellato ”Frittellaro” secondo un’ antica usanza, si cucinano ”I FRITTELLI”. Da qui l’idea della ”SAGRA DEL FRITTELLO”, nata per propagandare i prodotti tipici del luogo: olio extra vergine di oliva e vino.
Il 20 Marzo 2011 si svolgerà la XXXIXª edizione di questa Sagra che attraverso gli anni ha assunto un’ importanza ed una risonanza sempre maggiore, fino ad essere riconosciuta oggi a livello nazionale.
In occasione di questa Sagra vengono allestite nel paese molte ”Botteghe dell’ Arte” quali: Ferro Battuto, Cestaio, Sculture su legno Sartoria Medievale ecc...,ma una menzione particolare meritano le botteghe del vetro che espongono oggetti realizzati con tutte le varie tecniche di lavorazione oggi conosciute.
FRITTELLI : Dopo aver tolto le foglie, i cavolfiori vengono fatti a pezzetti, quindi lavati e salati. Dopo qualche ora questi pezzetti vengono immersi nella ”pastella” che è un impasto di uova, farina, acqua con l’ aggiunta di un pò di sale e quindi fritti in grandi ”padelloni” contenenti olio extra vergine di oliva, che per l’occasione vengono installati in un apposito stand montato in piazza S. Valentino.Consumati caldi e ”conditi” con un buon bicchiere di vino, sono una delizia per il palato.
PROGRAMMA
Vivi una giornata immerso
nella natura incontaminata.
Gusta il sapore del mangiare genuino,
condiscilo con un buon bicchier di vino.
Tutto a questo punto ti apparirà più bello…
Sei a Roccantica… alla SAGRA DEL FRITTELLO!!!
DOMENICA 20/3
Ore 12 PRANZO IN PIAZZA - STAND GASTRONOMICO
CON SPECIALITA’ LOCALI
Ore 14 Inizio frittura dei famosi FRITTELLI
Ore 15 Ballo in piazza con l’orchestra “I BALLA BALLA”
Ore 18,00 Spettacolo del gruppo storico di Roccantica:
CHIARINE, SBANDIERATORI TAMBURINI
Data la grande affluenza di visitatori, viene istituito un servizio gratuito di trasporto (navette) che collega la zona di parcheggio con la piazza principale. Per arrivare a Roccantica (Rieti), in Sabina, da Roma prendere la Salaria oppure l’autostrada per Firenze ed dall’ uscita di Fiano Romano arrivare a Passo Corese (sulla Salaria appunto). Deviare sulla S.S. 313 e da qui seguendo le indicazioni si arriva facilmente a Roccantica.(60 Km da Roma).
Info: Tel 076563020 3383352020
e-mail: proloco@roccantica.org