Da Borgo a Borgo vi invita ad una nuova avventura lungo il Tevere
DOMENICA 27 Febbraio 2011
Passeggiata naturalistica nella Riserva Naturale Tevere-Farfa
Riprendendo l'appuntamneto periodico dell'iniziativa : DA BORGO A BORGO , i gruppi e persone che vivono in Sabina e dintorni hanno organizzato
una bella giornata in contatto con la natura accompagnati dal personale della Riserva, grazie al Commissario Lucia Ambrogi
L'appuntamento, al fine di favorire l'arrivo con i mezzi pubblici e quindi con una forma di viaggio sostenibile, è presso la stazione di Poggio MIrteto. Dalla stazione Tiburtina di può prendere un treno alle 8 e 15 che arriva alla Stazione di Poggio MIrteto poco dopo le 9 , per i ritardatari si aspetterà al massimo le 9 e 35 e cioè l'arrivo del treno successivo; ovviamente per costoro non ci sarà il tempo per degustare una buona colazione presso il forno. La gita si sviluppa tutta lungo il fiume e ad un certo punto visiteremo anche dei capanni per l'avvistamento degli uccelli. Si arriverà presso gli Uffici della Riserva dove ci sarà una piccola degustazione di formaggio di percora offerta dall'ECO Fattorie Sabine . Sempre presso gli Uffici verrà proiettato un filmato sulle Foreste del Borneo prodotto da Maria Teresa De Carolis che ci parlerà del suo progetto in difesa di quell'angolo meraviglioso del Pianeta .
Il ritorno, sempre a piedi o eventualmente, è previsto nel tardo pomeriggio.
Il percorso a piedi andata e ritorno è tutto in pianura ma essendo di complessivi 20 km richiede qualche ora di comodo cammino. Ci sarebbe anche la possibilità, per i più pigri, di fare un tratto in battello ma visti i tempi stretti dovremmo avere un certo numero già prima di questo sabato e comunque su Prenotazione obbligatoria il prima possibile, possiamo provarci.
Vi aspettiamo numerosi e diffondete
Programma della giornata:
ore 9.15-9.30:
§ Ritrovo alla Stazione FS Poggio Mirteto (Linea FM1 Orte-Fiumicino). Si invitano gli interessati a preferire il trasporto pubblico per una mobilità sostenibile.
Per info su orari:
- treni: www.ferroviedellostato.it
- bus: www.cotralspa.it
§ Passeggiata con guida naturalistica della Riserva: livello facile, durata 5 ore circa (A/R), sentiero pianeggiante e accessibile a tutti (passeggini inclusi)
Ore 13-14.30:
Aula convegni della Riserva: Presentazione del progetto per la tutela delle foreste del Borneo a cura di Maria Teresa de Carolis, con proiezione
filmato e ristoro vegano la proiezione è uno spunto per riflettere sul consumo di beni che stanno privando il pianeta di risorse insostituibili; il filmato è Green, film pluripremiato del regista francese Patrick Rouxell, a seguire piccolo rinfresco Vegan, con dolci fatti dalla stessa Maria Teresa. E' una occasione per parlare inoltre del progetto che la De Carolis sta realizzando per filmare la situazione indonesiana. Partirà ad agosto con un gruppo di persone, semplici eco-turisti, che sosterranno il documentario con il loro stesso viaggio http://www.progettoborneo.it/
§ Degustazione di formaggio di pecora bio delle Ecofattorie Sabine e testimonianza di Alessandro Pozzi agricoltore biologico
Note varie: pranzo al sacco, abbigliamento comodo e adatto al cammino.
Chi vuole potrà lasciare un'offerta per il progetto Borneo
E' gradita la prenotazione!
Contattare preferibilmente per sms
Paolo Piacentini: paolo.piacentini@gmail.com 3400607621
Ines Innocentini: ines@vialattea.com 347 6595026
http://www.slowfoodsabina.blogspo t.com/