Altri eventi, 9 gennaio Concerto degli organetti di Alessandro Parente a Collevecchio


Domenica 9 gennaio, alle ore 17, l’orchesta degli organetti “Il Giardino della pietra fiorita” si esibirà in un concerto al Teatro comunale di Collevecchio con la direzione del Maestro Alessandro Parente.

Il gruppo nasce, tra gli altri, dai corsi e dai laboratori di organetto della scuola Popolare di Musica di Testaccio, del Centro di Cultura Popolare del Tufello e di Castro dei Volsci, di Firenze e di Formia. I corsi curati da Alessandro Parente sono improntati soprattutto alla riscoperta e alla rinascita di questo strumento, con un repertorio che spazia fra la tradizione e l’innovazione, con la continua ricerca dei contenuti della musica e della cultura popolare. Alessandro Parente, erede in via diretta di un patrimonio culturale legato in particolare alla tradizione dell'organetto, svolge attività didattica e di ricerca nell'ambito della sperimentazione timbrica dello strumento. Nel 1994, insieme alla cantante Antonella Costanzo, dà vita alla Piccola Orchestra La Viola (voce, organetti e percussioni), formazione musicale composta esclusivamente da giovani musicisti tutti provenienti dalle scuole in cui insegna, e di cui ne è il direttore. Grazie al suo apporto musicale e alle sue composizioni, scritte appositamente per orchestra di organetti, il gruppo riesce a raggiungere negli anni un livello tecnico ed espressivo che lo porterà ad importanti collaborazioni ed incisioni con diversi artisti tra i quali: Beppe Barra, Daniele Sepe, Lino Cannavacciuolo, Riccardo Tesi, Moshen Kasirossafar, Massimo Carrano, Hector Ulises Passerella, Arnoldo Foà, Maria Rosaria Omaggio.

Il concerto è organizzato dalla Nuova Pro Loco di Collevecchio in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.