Altri eventi, Labro: Dal 4 Dicembre al 16 Gennaio. Natale all'insegna dell'arte


"Colle di Costa" ex convento Francescano sito in Labro (Ri) per il periodoNatalizio accoglie nella sua struttura due importanti artisti: il siciliano Pippo Madè dopo il successo negli anni precendi con "Il Cantico delle Creature", omaggio a San Francesco di Assisi, e con la mostra su "Federico II Stupor Mundi" e l'artista romana Laura Marcucci Cambellotti. L'ingresso è libero e le mostre si possono visitare tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.00.

Nella Chiesa di S.Antonio Abate-Madonna della Neve viene ospitato "Il Presepe Incantato".

Il "Presepe Incantato " di Pippo Madè è un'opera unica realizzata in collaborazione con il Maestro Loredano Rosin in vetro di Murano, esso si compone di diciassette personaggi, di dimensioni che variano tra i trenta e i novanta

centimetri). Le figure sono state realizzate nelle vetrerie di Murano con la tecnica "a mano volante" che, attraverso diversi tipi di fusione per ogni singolo pezzo, consente di ottenere particolari effetti cromatici. L'uomo, la terra di Sicilia ed un profondo sentimento religioso, sono le costanti del percorso artistico di Pippo Madè, che nella pittura, espressa con

colori solari, ricerca le proprie radici. L'Artista, nato a Palermo, dove vive e lavora, possiede una eccezionale versatilità; la sua produzione spazia dal disegno all'olio, dall'incisione alla

litografia, dalla maiolica alla scultura in vetro di Murano sino alle

decorazioni su vetrate (www.pippomade.it).

Nella Sala Mostra si ospitano invece gli Arazzi di Laura Marcucci Cambellotti

"Il Miracolo dei Fili Di Lana"

Laura Marcucci Cambellotti è nata a Roma il 21 novembre del 1912. Figlia di Alessandro Marcucci e nipote di Giacomo Balla, ha iniziato a lavorare come pittrice dopo aver frequentato l'accademia di Belle arti. Dopo il matrimonio (nel '38), inizia la sua nuova vita: lavora accanto a Duilio Cambellotti (suo

suocero), derivando dalla sua arte numerose istanze e impulsi verso un certo tipo di decorazione. Ha sempre fatto dell'arte la grande passione della sua vita, dedicandosi alla pittura come all'arredo, ai gioielli, all'illustrazione, alla ceramica e ai costumi. In trent'anni la Marcucci ha realizzato circa trecento lavori ad ago e ora, a 98 anni, nel silenzio di una casa atelier romana, continua a lavorare con entusiasmo otto ore al giorno.

Per informazioni 331-7949984

http://www.colledicosta.it

info@colledicosta.it