Evento dedicato al mondo del mototurismo di qualità che propone visite guidate a monumenti e siti archeologici, gastronomia con olio DOP Sabina direttamente nei frantoi, musica dal vivo classica e rock ...ed i meravigliosi paesaggi della Sabina
L’idea nasce dalla constatazione di un fenomeno contemporaneo che dagli anni ‘80 ha vissuto un notevole incremento di interesse da parte di molti utenti, giovani e meno giovani, delle due ruote motorizzate: il mototurismo. Negli ultimi anni sempre maggiore è il numero di periodici del settore, riviste specializzate, siti web di gruppi ed appassionati dediti agli sport ed alle attività motociclistiche che si animano e vivono con lo spirito della conoscenza dei luoghi e delle culture abbinando la ricerca di eno-gastronomia e tipicità di pregio. Anche nei borghi della nostra Provincia accade sempre più spesso di incontrare numerosi motociclisti che rifuggendo da pratiche esasperate si concedono fine settimana alla ricerca di luoghi d’Arte e sapori tipici.
Sulla base di questa riflessione iniziale si propone questo progetto dedicato alla promozione della nostra area che coglie come primo ma non esaustivo elemento la contemporanea presenza di Monumenti di grande pregio Storico, Culturale ed Artistico in un contesto territoriale dove la più importante tipicità è rappresentata dalla produzione di olio di oliva DOP.
Ore 09,00 - Cottanello (Ri) Appuntamento e raggruppamento dei partecipanti con colazione a base di prodotti tipici in collaborazione con la Pro Loco di Cottanello
Visite all’Eremo di S.Cataldo ed alla Villa Romana di Collesecco “Aurelii Cottae”
Ore 11,00 – Visita al Frantoio Minicucci Cairo in Montebuono (Ri) con degustazione di bruschette e frittelli in olio novello extra-vergine DOP Sabina
Ore 11,30 – Visita guidata e concerto di saluto “Musica e Poesia” presso la Chiesa di S.Pietro ai Muricento in Montebuono (Ri) del XII sec. a seguire Visita al borgo medioevale di Fianello di Montebuono (Ri) ed alla Chiesa di S.Maria in
Fianello del XII sec. Concerto “I Giovan’OTTONI Sabini”
Ore 13,30 – Visita e pranzo presso il Frantoio “Olio Sapora” di Daniela Di Mario
con degustazione di prodotti tipici preparati a base olio novello extra-vergine DOP Sabina
dalle 14,00 alle 15,00 Concerto in Frantoio “RADIO AUT” progressive rock
Ore 15,00 – Centro storico di Montebuono Animazioni, Mostra Mercato Artigianato
e Tipicità locali, Caldarroste e Vino locale, Tombolacollaborazione con la Pro Loco di Cottanello
Visite all’Eremo di S.Cataldo ed alla Villa Romana di Collesecco “Aurelii Cottae”
Ore 11,00 – Visita al Frantoio Minicucci Cairo in Montebuono (Ri) con degustazione di bruschette e frittelli in olio novello extra-vergine DOP Sabina
Ore 11,30 – Visita guidata e concerto di saluto “Musica e Poesia” presso la Chiesa di S.Pietro ai Muricento in Montebuono (Ri) del XII sec. a seguire Visita al borgo medioevale di Fianello di Montebuono (Ri) ed alla Chiesa di S.Maria in
Fianello del XII sec. Concerto “I Giovan’OTTONI Sabini”
Ore 13,30 – Visita e pranzo presso il Frantoio “Olio Sapora” di Daniela Di Mario
con degustazione di prodotti tipici preparati a base olio novello extra-vergine DOP Sabina
dalle 14,00 alle 15,00 Concerto in Frantoio “RADIO AUT” progressive rock
Ore 15,00 – Centro storico di Montebuono Animazioni, Mostra Mercato Artigianato
e Tipicità locali, Caldarroste e Vino locale, Tombola